Tag

villasanta

L’intervento di Gaia Carretta alla prima seduta di Consiglio

La capogruppo della Lista Io Scelgo Villasanta ha salutato l’insediamento del sindaco Lorenzo Galli citando Pannella e don Ciotti: “Il declino delle istituzioni politiche, spirituali, economiche, comincia quando il potere prende il posto del servizio e il principio di immunità quello di responsabilità”. Signor Sindaco, Assessori, colleghi consiglieri, cittadini, voglio innanzitutto salutare la nuova Giunta, augurando a tutti un proficuo…

Graziana Migliozzi: Partecipazione

Archivista presso la Biblioteca italiana per i ciechi, 47 anni. Sono sposata, ho una bimba di 2 anni. Laureata in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione. Sono campana, ma vivo in Lombardia da 23 anni e a Villasanta dal 2012. Impegnata sin da giovani nel terzo settore e in associazioni culturali. Dal 2001 lavoro presso la Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina…

Angela Paladino: Potenziale

Consulente in ambito Risorse Umane e direttrice di un Istituto scolastico, 59 anni. Nata a Milano. Laureata in Lingue e Letterature straniere moderne. Ho un’esperienza trentennale in Risorse Umane, selezione e sviluppo delle persone e delle organizzazioni. Sono esperta di talent management e linguistica applicata, ho collaborazioni universitarie in tema di orientamento e bilinguismo. Sono co-fondatrice e dirigente di una…

Transizione digitale ed ecologica: una sfida che diventa opportunità

Allinearsi agli obiettivi di decarbonizzazione con fonti di energia rinnovabile, colonnine elettriche, forestazione urbana realmente progettata. Diventare una smart city con una App per servizi e prenotazioni, con lampioni intelligenti che oltre a fare luce, analizzano la situazione locale. Dotarsi di un Piano della Transizione sostenibile per studiare la città e sapere dove intervenire sui pericoli e sfruttare le opportunità….

La città è una costruzione sociale, non solo un’entità fisica

Ecco l’intervento di Roberto Frigerio, consigliere comunale, l’ultimo a nome del Gruppo Misto di questa legislatura, prima di abbandonare l’aula nella seduta che ha visto l’approvazione del PGT da parte della maggioranza, rimasta sola a votare il documento più importante per il futuro della città. Il PGT è strumento principe dell’esercizio amministrativo e quello che stiamo vivendo questa sera, la…

Mobilità: Stop S7 per tre mesi, rilanciamo la petizione.

Ecco cosa succede ad essere sudditi delle logiche di partito. Venerdì 31 maggio Io Scelgo Villasanta chiama la cittadinanza a firmare per la petizione per una stazione accessibile e servita da più treni. Firma la petizione per più investimenti per la Stazione Villasanta Parco. Villasanta, 26 maggio 2024 – Apprendiamo da Trenord che dal 9 giugno Villasanta Parco non sarà più…

Quartieri: creare bellezza e socialità

Una piazza in ogni quartiere, un’architettura che non sia edilizia, ma sia espressione di qualità. Un’attenzione all’ambiente e alla mobilità sostenibile. Una cittadella per i giovani che colleghi scuole, oratorio e Villa Camperio e una integrazione tra luoghi vicini ma con funzioni diverse, come l’Astrolabio e il Campo Sportivo. Lombarda Petroli, Ecomostro e Rossi Simeone sono il futuro per il…

Sergio Labuz: Cultura

Giornalista in pensione, 63 anni. La mia parola è Cultura. Nasco a Bari nel 1960 e divento villasantese nel 1966. Dopo le scuole dell’obbligo nel 1974 mi iscrivo all’ Istituto Statale d’arte di Monza e mi diplomo nel 1979 come Grafico Pubblicitario. Nella seconda metà del 1981, dopo una breve esperienza presso una agenzia pubblicitaria, comincio il mio percorso professionale come…

Cultura: aprirsi al mondo per aprire le menti

Villa Camperio, Astrolabio, Area Feste, tre luoghi della cultura che saranno ristrutturati e sfruttati per arte, cinema, musica. Vogliamo luoghi di studio, di condivisione e di socializzazione fino alle 22.30, per consentire ai giovani di costruire il loro mondo di relazioni anche a Villasanta. Una rassegna di Eventi estivi ed invernali degna di questo nome. È innanzitutto necessario studiare una…

Chiara Giovenzana: Atollo

Puericultrice, 48 anni Vivo a Villasanta da sempre. Ho 3 figli. Faccio il lavoro più bello del Mondo: sono l’addetta alle pulizie in una farmacia in centro paese e questo lavoro mi permette di stare a stretto contatto con le persone, persone totalmente differenti tra di loro ed anche per ciò Bellissime! Mi sono diplomata in Puericultura nel ‘94 Poi…

Sandro Belli: Bene Comune

Manager in pensione e presidente di Villasanta Attiva, 79 anni. Sono nato a Monza nel 1945. Mi sono diplomato in perito tecnico all’Istituto tecnico Industriale di Monza nel 1965. Sono stato impiegato della Pirelli dal 1961 al 1971, dopodiché sono diventato Direttore Tecnico in azienda metalmeccanica costruttrice di impianti per trasformazione materie plastiche e successivamente Direttore generale presso la WALDYS…

Luca Cesana: Lungimiranza

Dipendente FS (Ferrovie dello Stato), 25 anni. Sono nato a Monza il 17 maggio del 1998 e da sempre sono residente a Villasanta, un luogo che funge da spartiacque tra la metropoli (Monza e Milano con il suo vasto hinterland) ed il territorio della Brianza, dove i centri abitati sono interrotti dall’acqua del fiume Lambro che si insinua tra il…

Welfare: un paese in cui trovare il proprio ben-stare

Avere il coraggio di intervenire lì dove le situazioni sono più difficili, evitando di voltare lo sguardo e demandare i problemi a Chiesa e Terzo Settore, con cui invece è necessario un rinnovato patto e un coordinamento con tutte le realtà cittadine. Occuparsi del Lavoro, della Salute e della Casa per i propri cittadini, assumendosene la reale responsabilità. Decidere di…

Nicola Arnone: Trasparenza

48 anni, Quadro in RFI (Rete Ferroviaria Italiana). Ho 48 anni e sono nato a Milano, ma vivo a Villasanta da più di 20 anni. La lettera che ho scelto è la T di Trasparenza, perché ho notato che nella gestione dell’amministrazione è mancata spesso la trasparenza. Voglio leggere il significato di questa parola: chiarezza, pubblicità, assenza di ogni occultamento…

Andrea Pisoni: Progetto

Architetto, 54 anni. Già presidente della Consulta di Quartiere de La Santa La mia lettera è la P di Progetto. Villasanta deve ricominciare dalla progettazione. Chi vuole ricostruire il futuro non può che ripartire da questo. Come sarà la Villasanta del futuro? Sarà verde, sarà tecnologica, sarà sostenibile. Per fare questo c’è bisogno di operare sugli strumenti urbanistici che abbiamo:…

Territorio: ripristinare la fiducia con i cittadini

Accessibilità, decoro urbano, presidio nei quartieri. Mappatura e calendarizzazione pubblica della manutenzione stradale. Collaborazione proficua con il terzo settore per la co-progettazione, la cooperazione, il coordinamento e la promozione. Circhi senza animali. Far ripartire la macchina comunale inizia da una scelta. Negli ultimi, in particolare dal Covid in poi, i cittadini hanno sentito sempre di più allargarsi la frattura con…

La Lista di candidati

Dieci uomini e sei donne. Un’età media di 50 anni. Professionisti, giovani e personalità attive nel sociale. Una super squadra! Ecco di seguito come si compone la lista di candidati che Io Scelgo Villasanta proporrà alle prossime elezioni amministrative del 8-9 giugno 2024 e che invitiamo a votare! (La pagina è in aggiornamento) Candidata sindaco: Gaia Carretta, 46, manager della…

Commercio e Turismo: Un negozio non è solo un negozio e una nuova ProLoco

Vogliamo scongiurare la morte del commercio di prossimità, usando strumenti che possano aiutare i negozianti sia con leve economiche programmatiche, sia con iniziative che li rendano attrattivi. I fondi elargiti a pioggia non servono a nulla, se dietro non c’è anche una progettualità specifica. Inoltre, vogliamo rivitalizzare la città stimolando la nascita di una nuova ProLoco che possa ridare vigore…

Centro sportivo fermo al palo? Gestione come sempre frettolosa e approssimativa

Manca la firma per il rinnovo della convenzione, c’entrano per caso le imminenti dimissioni del segretario comunale? Se vinceremo sapremo cogliere questo problema come occasione di rilancio per San Fiorano. Villasanta, 27 marzo 2024 – Apprendiamo dai giornali che per l’ennesima volta ci ritroviamo di fronte a problemi di gestione da parte di questa amministrazione e ancora una volta sullo…

Mobilità: unire la città e i cittadini

Smart bus che colleghi tutti i quartieri. Una Stazione accessibile e che diventi un punto di riferimenti anche per gli altri paesi. Risolvere l’annosa questione dei collegamenti ciclabili con Arcore e Concorezzo. Un servizio di Sharing con bici e automobili. In ultimo, due obiettivi ambizioso: una vera manutenzione delle strade e fare in modo che i villasantesi possano scegliere di…