Category

Accessibilità

Consiglio comunale del 29 novembre 2024 – Interrogazione sul degrado di Piazza Pavese

Vittorio Cazzaniga, consigliere comunale di Io Scelgo Villasanta, chiede delucidazioni su quanto l’Amministrazione ha intenzione di fare per migliorare la situazione di degrado di Piazza Pavese. Premesso che Nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad una lenta e inesorabile perdita di decoro degli spazi pubblici. Non intendiamo solo la manutenzione ordinaria, ad esempio pochi cestini della spazzatura sempre pieni, o alla poca…

Consiglio del 26 settembre 2024 – Interrogazione sull’accessibilità di Villasanta Parco

Gaia Carretta, consigliera comunale di Io Scelgo Villasanta, interroga la Giunta e il sindaco sui passi avanti fatti per rendere la stazione Villasanta Parco accessibile anche da un punto di vista infrastrutturale e chiede anche se ci sono prospettive di nuovi investimenti per una terza banchina. Premesso che Villasanta Parco non è ancora realmente accessibile e non è conforme alla…

Andryiesh: “In una città dove sembra che solo il silenzio sia lecito, si invita alla sedazione”

Il vicepresidente di Io Scelgo Villasanta risponde all’editoriale di Mario Origo pubblicato dal Punto, sottolineando quanto sia svilente un commento che mortifica il cittadino portatore di una domanda e di possibili soluzioni. Era mia intenzione non scrivere nulla. “Il Punto” è una testata giornalistica organica ad una parte politica, schierata, e non è la prima volta che si abbandona a…

Monza Est Parco: da settembre riparte la raccolta firme per chiedere più investimenti su Villasanta Parco

Riparte la battaglia che si rivolgerà in primis alla nuova Amministrazione per accessibilità, sicurezza negli attraversamenti e una nuova banchina per far fermare i treni S8 e Reg per Bergamo. Monza Est Parco è sinonimo solo di spreco di denaro pubblico che la scorsa Giunta non è riuscita a contrastare per logiche di partito e che, senza nuovi investimenti, porrà…

Welfare: un paese in cui trovare il proprio ben-stare

Avere il coraggio di intervenire lì dove le situazioni sono più difficili, evitando di voltare lo sguardo e demandare i problemi a Chiesa e Terzo Settore, con cui invece è necessario un rinnovato patto e un coordinamento con tutte le realtà cittadine. Occuparsi del Lavoro, della Salute e della Casa per i propri cittadini, assumendosene la reale responsabilità. Decidere di…

Sport: stravolgere la cultura del profitto e trasformarla in strumento di inclusione

Dare il giusto valore alle associazioni sportive locali, creando condizioni che siano sostenibili innanzitutto economicamente, ma anche socialmente, partendo dalla riformulazione del Tavolo dello Sport. Rimoderneremo le palestre scolastiche e costruiremo finalmente un luogo idoneo per gli allenamenti della ginnastica artistica. Vogliamo allargare l’offerta con nuove discipline. Pensiamo che lo sport debba essere accessibile a tutti e debba essere anche…

Commercio e Turismo: Un negozio non è solo un negozio e una nuova ProLoco

Vogliamo scongiurare la morte del commercio di prossimità, usando strumenti che possano aiutare i negozianti sia con leve economiche programmatiche, sia con iniziative che li rendano attrattivi. I fondi elargiti a pioggia non servono a nulla, se dietro non c’è anche una progettualità specifica. Inoltre, vogliamo rivitalizzare la città stimolando la nascita di una nuova ProLoco che possa ridare vigore…

Mobilità: unire la città e i cittadini

Smart bus che colleghi tutti i quartieri. Una Stazione accessibile e che diventi un punto di riferimenti anche per gli altri paesi. Risolvere l’annosa questione dei collegamenti ciclabili con Arcore e Concorezzo. Un servizio di Sharing con bici e automobili. In ultimo, due obiettivi ambizioso: una vera manutenzione delle strade e fare in modo che i villasantesi possano scegliere di…

Conferenza stampa alla Stazione Villasanta Parco

Davyd Andryiesh, Roberto Frigerio e Gaia Carretta rivendicano la vittoria sull’accessibilità della Stazione, che presto sarà riconosciuta Sala Blu e chiedono più investimenti, lanciando anche una petizione per dirottare 5 milioni di euro da Monza Est Parco a Villasanta. Firma la petizione a questo link: Change.org.

Accessibilità: nasce la mappa interattiva e partecipativa

Accessibilità By Ago 01, 2023

Una città a misura di carrozzina è difficile, ma a Villasanta ci sono ancora persone che non riescono ad accedere al treno. Nonostante le promesse, le responsabilità rimbalzano da un soggetto all’altro. Ma se si mostrasse quanti sono i luoghi su cui si potrebbe intervenire immediatamente? Io Scelgo Villasanta lancia su MyGoogleMap lo strumento di partecipazione collettiva. Vedete una strada…

Scuola: il libro dei sogni a meno di 10 km da Villasanta

A Vimercate realizzeranno un istituto omnicomprensivo aperto alla cittadinanza con 40milioni di euro in arrivo da fondi Pnrr. La sinergia con il Politecnico, la Provincia MB e l’Agenzia TPL è stata la ricetta vincente per ottenere i finanziamenti. A 9 km da Villasanta stanno realizzando un polo scolastico omnicomprensivo aperto alla cittadinanza. Il libro dei sogni che i partecipanti al…

Il problema dell’accessibilità al Besanino? A Renate-Veduggio lo hanno risolto

Roberto Frigerio, Consigliere comunale del Gruppo Misto , ha viaggiato lungo la S7 per capire lo stato di accessibilità delle stazioni e ha trovato una sorpresa A volte non serve denunciare, basta chiedere… Durante il Consiglio Comunale del 28 novembre 2022, in risposta ad una interrogazione del Gruppo “Casiraghi Sindaco” sulle barriere architettoniche alla Stazione di Villasanta che non consentono…