Author

Redazione io scelgo VILLASANTA

Quartieri: creare bellezza e socialità

Una piazza in ogni quartiere, un’architettura che non sia edilizia, ma sia espressione di qualità. Un’attenzione all’ambiente e alla mobilità sostenibile. Una cittadella per i giovani che colleghi scuole, oratorio e Villa Camperio e una integrazione tra luoghi vicini ma con funzioni diverse, come l’Astrolabio e il Campo Sportivo. Lombarda Petroli, Ecomostro e Rossi Simeone sono il futuro per il…

Silvia Manoni: Differenza

Imprenditrice, 65 anni Sono sposata, ho 3 figli e 1 nipotino. Sono nata a Milano, cresciuta a Cinisello Balsamo, e abito a Villasanta dal 1976. Laureata in Scienze Agrarie, ho iniziato la mia vita professionale in una multinazionale per poi passare, da diversi anni, a condurre insieme a mio fratello Claudio un’attività del settore metalmeccanico a Cinisello Balsamo. Ho sempre…

Sergio Labuz: Cultura

Giornalista in pensione, 63 anni. La mia parola è Cultura. Nasco a Bari nel 1960 e divento villasantese nel 1966. Dopo le scuole dell’obbligo nel 1974 mi iscrivo all’ Istituto Statale d’arte di Monza e mi diplomo nel 1979 come Grafico Pubblicitario. Nella seconda metà del 1981, dopo una breve esperienza presso una agenzia pubblicitaria, comincio il mio percorso professionale come…

Renata Paladin: Valore

National Account Manager nell’ambito del largo consumo, 50 anni La mia parola è Valore. Sono nata a Udine il 3 agosto 1973 e vivo a Villasanta da dicembre 2016. Sono laureata in Economia e Commercio all’Università di Udine e, subito dopo la laurea, ho frequentato il corso “Consulente per la creazione d’impresa” organizzato dalla Scuola di Management MIB di Trieste. Ho…

Ambiente: verde, acqua, rifiuti, da nemici ad alleati

Progettare il verde per poterlo anche mantenere al meglio e in maniera meno costosa possibile, sfruttarlo per spazi di socialità e di partecipazione. Un uso responsabile dell’acqua, con sistemi di raccolta e di riuso. Un sistema di rifiuti circolare e una Tari meno cara grazie alla tariffazione puntuale. Una città verde che ha il consumo di suolo tra i più…

Franco Steiner: Noi

Imprenditore in campo ambientale, impiantistico e bonifiche del territorio, 64 anni. Franco Steiner 64 imprenditore in campo ambientale, impiantistico e bonifiche del territorio. La mia parola è Noi: noi che ci siamo trovati, che ci poniamo sempre nuovi obiettivi da raggiungere e proviamo un piacere particolare nel far bene le cose a cui ci dedichiamo. Sono nato a Milano nel 1959, sono coniugato…

Cultura: aprirsi al mondo per aprire le menti

Villa Camperio, Astrolabio, Area Feste, tre luoghi della cultura che saranno ristrutturati e sfruttati per arte, cinema, musica. Vogliamo luoghi di studio, di condivisione e di socializzazione fino alle 22.30, per consentire ai giovani di costruire il loro mondo di relazioni anche a Villasanta. Una rassegna di Eventi estivi ed invernali degna di questo nome. È innanzitutto necessario studiare una…

Chiara Giovenzana: Atollo

Puericultrice, 48 anni Vivo a Villasanta da sempre. Ho 3 figli. Faccio il lavoro più bello del Mondo: sono l’addetta alle pulizie in una farmacia in centro paese e questo lavoro mi permette di stare a stretto contatto con le persone, persone totalmente differenti tra di loro ed anche per ciò Bellissime! Mi sono diplomata in Puericultura nel ‘94 Poi…

Sandro Belli: Bene Comune

Manager in pensione e presidente di Villasanta Attiva, 79 anni. Sono nato a Monza nel 1945. Mi sono diplomato in perito tecnico all’Istituto tecnico Industriale di Monza nel 1965. Sono stato impiegato della Pirelli dal 1961 al 1971, dopodiché sono diventato Direttore Tecnico in azienda metalmeccanica costruttrice di impianti per trasformazione materie plastiche e successivamente Direttore generale presso la WALDYS…

Luca Cesana: Lungimiranza

Dipendente FS (Ferrovie dello Stato), 25 anni. Sono nato a Monza il 17 maggio del 1998 e da sempre sono residente a Villasanta, un luogo che funge da spartiacque tra la metropoli (Monza e Milano con il suo vasto hinterland) ed il territorio della Brianza, dove i centri abitati sono interrotti dall’acqua del fiume Lambro che si insinua tra il…

Welfare: un paese in cui trovare il proprio ben-stare

Avere il coraggio di intervenire lì dove le situazioni sono più difficili, evitando di voltare lo sguardo e demandare i problemi a Chiesa e Terzo Settore, con cui invece è necessario un rinnovato patto e un coordinamento con tutte le realtà cittadine. Occuparsi del Lavoro, della Salute e della Casa per i propri cittadini, assumendosene la reale responsabilità. Decidere di…

Nicola Arnone: Trasparenza

48 anni, Quadro in RFI (Rete Ferroviaria Italiana). Ho 48 anni e sono nato a Milano, ma vivo a Villasanta da più di 20 anni. La lettera che ho scelto è la T di Trasparenza, perché ho notato che nella gestione dell’amministrazione è mancata spesso la trasparenza. Voglio leggere il significato di questa parola: chiarezza, pubblicità, assenza di ogni occultamento…

Andrea Pisoni: Progetto

Architetto, 54 anni. Già presidente della Consulta di Quartiere de La Santa La mia lettera è la P di Progetto. Villasanta deve ricominciare dalla progettazione. Chi vuole ricostruire il futuro non può che ripartire da questo. Come sarà la Villasanta del futuro? Sarà verde, sarà tecnologica, sarà sostenibile. Per fare questo c’è bisogno di operare sugli strumenti urbanistici che abbiamo:…

Sport: stravolgere la cultura del profitto e trasformarla in strumento di inclusione

Dare il giusto valore alle associazioni sportive locali, creando condizioni che siano sostenibili innanzitutto economicamente, ma anche socialmente, partendo dalla riformulazione del Tavolo dello Sport. Rimoderneremo le palestre scolastiche e costruiremo finalmente un luogo idoneo per gli allenamenti della ginnastica artistica. Vogliamo allargare l’offerta con nuove discipline. Pensiamo che lo sport debba essere accessibile a tutti e debba essere anche…

Territorio: ripristinare la fiducia con i cittadini

Accessibilità, decoro urbano, presidio nei quartieri. Mappatura e calendarizzazione pubblica della manutenzione stradale. Collaborazione proficua con il terzo settore per la co-progettazione, la cooperazione, il coordinamento e la promozione. Circhi senza animali. Far ripartire la macchina comunale inizia da una scelta. Negli ultimi, in particolare dal Covid in poi, i cittadini hanno sentito sempre di più allargarsi la frattura con…

La Lista di candidati

Dieci uomini e sei donne. Un’età media di 50 anni. Professionisti, giovani e personalità attive nel sociale. Una super squadra! Ecco di seguito come si compone la lista di candidati che Io Scelgo Villasanta proporrà alle prossime elezioni amministrative del 8-9 giugno 2024 e che invitiamo a votare! (La pagina è in aggiornamento) Candidata sindaco: Gaia Carretta, 46, manager della…

Commercio e Turismo: Un negozio non è solo un negozio e una nuova ProLoco

Vogliamo scongiurare la morte del commercio di prossimità, usando strumenti che possano aiutare i negozianti sia con leve economiche programmatiche, sia con iniziative che li rendano attrattivi. I fondi elargiti a pioggia non servono a nulla, se dietro non c’è anche una progettualità specifica. Inoltre, vogliamo rivitalizzare la città stimolando la nascita di una nuova ProLoco che possa ridare vigore…

Parità: per un sistema gestito da donne e uomini

Una Casa delle Donne che possa essere centro di aggregazione culturale per la lotta alle disparità e per la divulgazione della cultura dell’uguaglianza e dei diritti, per educare, formare, stimolare il dibattito e la partecipazione e anche per aiutare ad avere coraggio.  “Il sistema, sinora gestito da uomini, prevale sulla persona. Ma la freschezza delle donne, il loro arrivare da…

Giovani: dare spazio ai ragazzi

Dalla ludoteca di ispirazione parigina, alla creazione di spazi per i giovani, progettati con i giovani. Una biblioteca polifunzionale e tecnologica e una città attrattiva anche per i fuorisede delle università di Milano. Infine, l’orientamento: accompagnare i giovani studenti per tutto il percorso di studi a trovare la strada più giusta per il proprio futuro. La situazione di oggi vede…

Centro sportivo fermo al palo? Gestione come sempre frettolosa e approssimativa

Manca la firma per il rinnovo della convenzione, c’entrano per caso le imminenti dimissioni del segretario comunale? Se vinceremo sapremo cogliere questo problema come occasione di rilancio per San Fiorano. Villasanta, 27 marzo 2024 – Apprendiamo dai giornali che per l’ennesima volta ci ritroviamo di fronte a problemi di gestione da parte di questa amministrazione e ancora una volta sullo…