Author

Redazione io scelgo VILLASANTA

Luca Cesana: Lungimiranza

Dipendente FS (Ferrovie dello Stato), 25 anni. Sono nato a Monza il 17 maggio del 1998 e da sempre sono residente a Villasanta, un luogo che funge da spartiacque tra la metropoli (Monza e Milano con il suo vasto hinterland) ed il territorio della Brianza, dove i centri abitati sono interrotti dall’acqua del fiume Lambro che si insinua tra il…

Welfare: un paese in cui trovare il proprio ben-stare

Avere il coraggio di intervenire lì dove le situazioni sono più difficili, evitando di voltare lo sguardo e demandare i problemi a Chiesa e Terzo Settore, con cui invece è necessario un rinnovato patto e un coordinamento con tutte le realtà cittadine. Occuparsi del Lavoro, della Salute e della Casa per i propri cittadini, assumendosene la reale responsabilità. Decidere di…

Nicola Arnone: Trasparenza

48 anni, Quadro in RFI (Rete Ferroviaria Italiana). Ho 48 anni e sono nato a Milano, ma vivo a Villasanta da più di 20 anni. La lettera che ho scelto è la T di Trasparenza, perché ho notato che nella gestione dell’amministrazione è mancata spesso la trasparenza. Voglio leggere il significato di questa parola: chiarezza, pubblicità, assenza di ogni occultamento…

Andrea Pisoni: Progetto

Architetto, 54 anni. Già presidente della Consulta di Quartiere de La Santa La mia lettera è la P di Progetto. Villasanta deve ricominciare dalla progettazione. Chi vuole ricostruire il futuro non può che ripartire da questo. Come sarà la Villasanta del futuro? Sarà verde, sarà tecnologica, sarà sostenibile. Per fare questo c’è bisogno di operare sugli strumenti urbanistici che abbiamo:…

Sport: stravolgere la cultura del profitto e trasformarla in strumento di inclusione

Dare il giusto valore alle associazioni sportive locali, creando condizioni che siano sostenibili innanzitutto economicamente, ma anche socialmente, partendo dalla riformulazione del Tavolo dello Sport. Rimoderneremo le palestre scolastiche e costruiremo finalmente un luogo idoneo per gli allenamenti della ginnastica artistica. Vogliamo allargare l’offerta con nuove discipline. Pensiamo che lo sport debba essere accessibile a tutti e debba essere anche…

Territorio: ripristinare la fiducia con i cittadini

Accessibilità, decoro urbano, presidio nei quartieri. Mappatura e calendarizzazione pubblica della manutenzione stradale. Collaborazione proficua con il terzo settore per la co-progettazione, la cooperazione, il coordinamento e la promozione. Circhi senza animali. Far ripartire la macchina comunale inizia da una scelta. Negli ultimi, in particolare dal Covid in poi, i cittadini hanno sentito sempre di più allargarsi la frattura con…

La Lista di candidati

Dieci uomini e sei donne. Un’età media di 50 anni. Professionisti, giovani e personalità attive nel sociale. Una super squadra! Ecco di seguito come si compone la lista di candidati che Io Scelgo Villasanta proporrà alle prossime elezioni amministrative del 8-9 giugno 2024 e che invitiamo a votare! (La pagina è in aggiornamento) Candidata sindaco: Gaia Carretta, 46, manager della…

Commercio e Turismo: Un negozio non è solo un negozio e una nuova ProLoco

Vogliamo scongiurare la morte del commercio di prossimità, usando strumenti che possano aiutare i negozianti sia con leve economiche programmatiche, sia con iniziative che li rendano attrattivi. I fondi elargiti a pioggia non servono a nulla, se dietro non c’è anche una progettualità specifica. Inoltre, vogliamo rivitalizzare la città stimolando la nascita di una nuova ProLoco che possa ridare vigore…

Parità: per un sistema gestito da donne e uomini

Una Casa delle Donne che possa essere centro di aggregazione culturale per la lotta alle disparità e per la divulgazione della cultura dell’uguaglianza e dei diritti, per educare, formare, stimolare il dibattito e la partecipazione e anche per aiutare ad avere coraggio.  “Il sistema, sinora gestito da uomini, prevale sulla persona. Ma la freschezza delle donne, il loro arrivare da…

Giovani: dare spazio ai ragazzi

Dalla ludoteca di ispirazione parigina, alla creazione di spazi per i giovani, progettati con i giovani. Una biblioteca polifunzionale e tecnologica e una città attrattiva anche per i fuorisede delle università di Milano. Infine, l’orientamento: accompagnare i giovani studenti per tutto il percorso di studi a trovare la strada più giusta per il proprio futuro. La situazione di oggi vede…

Centro sportivo fermo al palo? Gestione come sempre frettolosa e approssimativa

Manca la firma per il rinnovo della convenzione, c’entrano per caso le imminenti dimissioni del segretario comunale? Se vinceremo sapremo cogliere questo problema come occasione di rilancio per San Fiorano. Villasanta, 27 marzo 2024 – Apprendiamo dai giornali che per l’ennesima volta ci ritroviamo di fronte a problemi di gestione da parte di questa amministrazione e ancora una volta sullo…

Mobilità: unire la città e i cittadini

Smart bus che colleghi tutti i quartieri. Una Stazione accessibile e che diventi un punto di riferimenti anche per gli altri paesi. Risolvere l’annosa questione dei collegamenti ciclabili con Arcore e Concorezzo. Un servizio di Sharing con bici e automobili. In ultimo, due obiettivi ambizioso: una vera manutenzione delle strade e fare in modo che i villasantesi possano scegliere di…

Aiutaci con la campagna elettorale

Ecco di seguito il codice Iban del nostro contro corrente: IT49 J 05034 34050 000000014197 intestato a Io Scelgo Villasanta. Tutti i fondi sono in autofinanziamento, per questo, se credi nel nostro progetto, se hai voglia di darci una mano ma non sai come perché non hai tempo da dedicare, puoi mandarci un tuo contributo! Di seguito i costi che…

Conferenza stampa alla Stazione Villasanta Parco

Davyd Andryiesh, Roberto Frigerio e Gaia Carretta rivendicano la vittoria sull’accessibilità della Stazione, che presto sarà riconosciuta Sala Blu e chiedono più investimenti, lanciando anche una petizione per dirottare 5 milioni di euro da Monza Est Parco a Villasanta. Firma la petizione a questo link: Change.org.

Scuole: rigenerare con la bellezza

Educare al bello e alla sostenibilità, questa è la linea guida che determinerà il nostro operato per le scuole di Villasanta. Reggio Children per l’asilo nido, Scuolabus, Infrastrutture modernizzate e sicure, coordinamento con tutti i soggetti per mettere a sistema i servizi per i nostri bambini, dal dopo scuola alle attività extra-scolastiche. I nostri figli non dovranno più essere considerati…

Lombarda Petroli: è il momento della verità

Da una parte il curatore fallimentare dice che una parte dei terreni non sono più inquinati, dall’altra il candidato sindaco dell’attuale maggioranza dice il contrario. Chi ha ragione? I cittadini hanno il diritto di sapere, senza speculazioni politiche. Villasanta, 6 marzo 2024 – L’Area della Lombarda Petroli è indubbiamente un’opportunità per Villasanta, un’opportunità di sviluppo e di crescita sostenibile, di…