Author

Redazione io scelgo VILLASANTA

Consiglio del 26 settembre: la maggioranza boccia l’ambulatorio di San Fiorano e la Città dei bambini, ma dice sì a 26 anni di affidamento diretto per il centro sportivo (rischiando ricorsi)

Dei no pregiudiziali alle mozioni presentate da Io Scelgo Villasanta. Lavori per la bonifica della Lombarda Petroli in ritardo, in compenso si approva una convenzione che affida il Centro Sportivo direttamente al privato, quindi senza gara, per 26 anni. Il solito gioco al ribasso della Giunta guidata da Cittadini per Villasanta. Villasanta, 28 settembre 2024 – La maggioranza ha detto…

Consiglio del 26 settembre 2024 – Interrogazione sul cronoprogramma della bonifica per la Lombarda Petroli

Vittorio Cazzaniga, consigliere comunale di Io Scelgo Villasanta, ha chiesto se i tempi per i lavori che erano stati programmati per la bonifica della Lombarda petroli sono rispettati. Premesso che: L’Area definita “Ex Lombarda Petroli”, precisamente i Lotti B, C e D, rientra tra quei siti che potranno essere bonificati con finanziamenti derivanti da Fondi PNRR. Questo piano di finanziamento…

Consiglio del 26 settembre 2024 – Mozione per l’adesione al progetto “Città dei bambini”

Vittorio Cazzaniga, consigliere comunale di Io Scelgo Villasanta, ha presentato una mozione al sindaco e alla Giunta per chiedere che Villasanta entri a far parte di una rete di città che hanno lo scopo di progettare con un approccio che sia a misura di bambino e di ragazzo. Nel mese di agosto, il prof. Raffaele Mantegazza, professore associato di scienze…

Consiglio del 26 settembre 2024 – Mozione per la riapertura dello spazio ambulatoriale di San Fiorano

Gaia Carretta, consigliera comunale di Io Scelgo Villasanta, ha presentato una mozione per chiedere la riapertura dello spazio chiuso durante il Covid e mai più riaperto, nonostante le richieste e le raccolte firme dell’allora opposizione. Alla fine di novembre 2022 i consiglieri della lista Casiraghi Sindaco presentarono un’interpellanza per chiedere all’allora Amministrazione chiarimenti in merito al destino dell’ambulatorio medico, chiuso…

Consiglio del 26 settembre 2024 – Interrogazione sull’accessibilità di Villasanta Parco

Gaia Carretta, consigliera comunale di Io Scelgo Villasanta, interroga la Giunta e il sindaco sui passi avanti fatti per rendere la stazione Villasanta Parco accessibile anche da un punto di vista infrastrutturale e chiede anche se ci sono prospettive di nuovi investimenti per una terza banchina. Premesso che Villasanta Parco non è ancora realmente accessibile e non è conforme alla…

Consiglio Comunale del 30 luglio: portiamo a casa due vittorie importanti

Roberto Frigerio (portavoce di ISV): Strade non più al buio e un nuovo canale social per le dirette del Consiglio Comunale. Più chiarezza sul centro sportivo, anche se è un’occasione persa per creare un nuovo quartiere a San Fiorano, ma non è ancora troppo tardi. ISV inizia bene: una opposizione puntuale migliora il lavoro dell’Amministrazione. Villasanta, 31 luglio 2024 – “Possiamo…

Consiglio del 30 luglio 2024 – Ordine del giorno per la richiesta di creare il canale YouTube del Consiglio Comunale

Il Gruppo Consigliare Io Scelgo Villasanta chiede alla Giunta maggiore trasparenza sfruttando i canali social più utili per diffondere le informazioni ai cittadini. 4 luglio 2024 Nell’epoca della comunicazione facile e veloce, in cui tutto è accessibile e fruibile anche da chi non è esperto, le pubbliche amministrazioni hanno una grande opportunità in termini di trasparenza e di divulgazione e…

Consiglio del 30 luglio 2024 – Interrogazione sul Centro sportivo “Massimo Castoldi”

Il Gruppo consigliare Io Scelgo Villasanta interroga la Giunta sul futuro della convenzione per gestione e investimenti del Centro sportivo, rimasto al palo da oltre nove mesi. 4 luglio 2024 La firma per la convenzione per il Centro Sportivo “Massimo Castoldi” con l’operatore che oggi ha in gestione tutta la struttura è stata rinviata, nonostante il Consiglio Comunale abbia votato…

L’Assemblea decide i nuovi vertici: Manoni presidente, Farchioni segretario, Migliozzi tesoriera, Andryiesh vicepresidente, Frigerio portavoce

Gli iscritti di Io Scelgo Villasanta hanno votato i nuovi organi del movimento a seguito della dimissioni del presidente Cazzaniga, eletto con Gaia Carretta in Consiglio Comunale. Membri del direttivo, oltre agli eletti che entrano di diritto: Cesello Mattana, Sergio Labuz e Andrea Trentini. Villasanta, 29 giugno 2024 – Il 28 giugno 2024 si è riunita l’Assemblea degli iscritti aperta…

L’intervento di Gaia Carretta alla prima seduta di Consiglio

La capogruppo della Lista Io Scelgo Villasanta ha salutato l’insediamento del sindaco Lorenzo Galli citando Pannella e don Ciotti: “Il declino delle istituzioni politiche, spirituali, economiche, comincia quando il potere prende il posto del servizio e il principio di immunità quello di responsabilità”. Signor Sindaco, Assessori, colleghi consiglieri, cittadini, voglio innanzitutto salutare la nuova Giunta, augurando a tutti un proficuo…

Vittorio Cazzaniga: Reazione

Architetto, 57 anni. Sono nato a Monza il 22 maggio 1967 e ho passato la mia infanzia e tutta la mia giovinezza tra gli Scout di Villasanta. Sono un disegnatore precocissimo e instancabile. Mi sono laureato in Architettura con indirizzo in Progettazione Architettonica. Sono stato assistente universitario e poi docente a contratto al Politecnico di Milano, tra il 1996 e…

Graziana Migliozzi: Partecipazione

Archivista presso la Biblioteca italiana per i ciechi, 47 anni. Sono sposata, ho una bimba di 2 anni. Laureata in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione. Sono campana, ma vivo in Lombardia da 23 anni e a Villasanta dal 2012. Impegnata sin da giovani nel terzo settore e in associazioni culturali. Dal 2001 lavoro presso la Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina…

Davyd Andriyesh: Futuro

Studente e atleta di handbike, 22 anni. Sono nato nel 2002 in Ucraina e mi sono trasferito con la mia famiglia a Villasanta quando avevo 4 anni, nel 2006. Ho frequentato le scuole e ho anche frequentato l’oratorio anche come animatore. Sono un membro attivo della nostra comunità. Sono un appassionato di sport e dal 2016 ho iniziato a praticare…

Angela Paladino: Potenziale

Consulente in ambito Risorse Umane e direttrice di un Istituto scolastico, 59 anni. Nata a Milano. Laureata in Lingue e Letterature straniere moderne. Ho un’esperienza trentennale in Risorse Umane, selezione e sviluppo delle persone e delle organizzazioni. Sono esperta di talent management e linguistica applicata, ho collaborazioni universitarie in tema di orientamento e bilinguismo. Sono co-fondatrice e dirigente di una…

Roberto Frigerio: Chiarezza

Educatore socio-pedagogico, 55 anni. La mia parola è Chiarezza. Sono nato nel 1969 a Monza. Sono cittadino villasantese dall’anno di nascita di mio figlio, il 2007. Fino al 2002, ho operato presso un Laboratorio Territoriale della rete promossa dal Ministero per l’Ambiente e, dal 2005 al 2008, per l’Osservatorio Scolastico del Comune di Monza. Dal 2003 sono socio di una Impresa…

Transizione digitale ed ecologica: una sfida che diventa opportunità

Allinearsi agli obiettivi di decarbonizzazione con fonti di energia rinnovabile, colonnine elettriche, forestazione urbana realmente progettata. Diventare una smart city con una App per servizi e prenotazioni, con lampioni intelligenti che oltre a fare luce, analizzano la situazione locale. Dotarsi di un Piano della Transizione sostenibile per studiare la città e sapere dove intervenire sui pericoli e sfruttare le opportunità….

La città è una costruzione sociale, non solo un’entità fisica

Ecco l’intervento di Roberto Frigerio, consigliere comunale, l’ultimo a nome del Gruppo Misto di questa legislatura, prima di abbandonare l’aula nella seduta che ha visto l’approvazione del PGT da parte della maggioranza, rimasta sola a votare il documento più importante per il futuro della città. Il PGT è strumento principe dell’esercizio amministrativo e quello che stiamo vivendo questa sera, la…

Camilla Meroni: Inclusione

Educatrice e cofondatrice dell’Associazione sportiva Tukiki, 40 anni. La mia parola è Inclusione. Sono nata e vissuta a Villasanta. Sono stata scout e ho giocato a calcio in serie A-B-C. Dopo una laurea in Economia e Commercio, ho conseguito un master in Formazione e Navigazione Umana e ho preso la qualifica universitaria di Educatrice Professionale. Per 15 anni ho fatto l’educatrice in…

Mobilità: Stop S7 per tre mesi, rilanciamo la petizione.

Ecco cosa succede ad essere sudditi delle logiche di partito. Venerdì 31 maggio Io Scelgo Villasanta chiama la cittadinanza a firmare per la petizione per una stazione accessibile e servita da più treni. Firma la petizione per più investimenti per la Stazione Villasanta Parco. Villasanta, 26 maggio 2024 – Apprendiamo da Trenord che dal 9 giugno Villasanta Parco non sarà più…

Andrea Trentini: Dialogo

Sales Manager, 43 anni. La mia parola è Dialogo. Una parola semplice ma per nulla scontata: questa parola, applicata alla politica, porta con sé molte altre caratteristiche e competenze che un amministratore dovrebbe avere: empatia, capacità di ascolto , di sintesi e di comunicazione. Solo grazie a queste capacità ci può essere un dialogo vero tra l’amministrazione, i cittadini, le associazioni…