Tag

villasanta

Assemblea degli iscritti: sì unanime alle Amministrative 2024

Io Scelgo Villasanta correrà per le elezioni con una lista civica. Ora si apre la fase di dialogo con la società civile con l’auspicio di avere la metà di ragazzi sotto i 30 anni. Obiettivo: costruire una proposta credibile per il futuro della città e per una futura classe dirigente. Premesso che Io Scelgo Villasanta è un movimento politico che…

Il mistero irrisolto dell’assassinio all’Ecomostro: “L’eco del Risveglio”

La Storia By Ago 28, 2023

Ultima puntata del romanzo thriller dell’estate villasantese scritto dall’Intelligenza Artificiale. Il commissario De Luca risolverà il caso? L’ecomostro troverà riscatto? Nuovi personaggi e nuovi intrighi. De Luca non poteva ignorare l’oscura minaccia che aleggiava sull’ecomostro di Villasanta. Il Libro degli Abissi, le creature oscure e la scomparsa di Antonio Castelli erano tutti collegati in un intricato mistero che doveva essere…

Il mistero irrisolto dell’assassinio all’Ecomostro: “Cuore di tenebra”

La Storia By Ago 23, 2023

Terza e penultima puntata del giallo villasantese dell’estate scritto dall’intelligenza artificiale. Il commissario De Luca farà un incontro inaspettato. Il giorno dopo De Luca decise di tornare all’ecomostro, ma di farlo direttamente a tarda sera. Era convinto che solo nel cuore delle tenebre avrebbe trovato gli indizi necessari per chiarire il mistero nel quale si era imbattuto. Quando arrivò sul…

Il mistero irrisolto dell’assassinio all’Ecomostro: “Il libro degli Abissi”

La Storia By Ago 14, 2023

Seconda puntata della saga estiva thriller villasantese: il commissario De Luca trova un indizio in un vecchio testo di occultismo. L’ecomostro era una struttura abbandonata da tempo e abitata solo da anime perdute, avvolta in un’aura di mistero e paura. Il Commissario De Luca, uomo d’esperienza e di poche parole, sapeva fin troppo bene che, in questo luogo sinistro le…

Il mistero irrisolto dell’assassinio all’Ecomostro

La Storia By Ago 08, 2023

Prima puntata del Giallo dell’estate scritto da ChatGPT e ambientato nell’area Nord di Villasanta: il commissario De Luca sarà in grado di svelare l’enigma? Era una giornata afosa d’estate quando il commissario Victor De Luca si trovò di fronte all’ecomostro di Villasanta. Aveva una laurea in architettura e per qualche tempo aveva portato avanti la professione. Aveva avuto anche una…

Biblioteca: per Villa Camperio c’è un progetto che prende polvere nei cassetti del Comune

Villasanta, il luogo delle conversazioni interrotte: Area Feste, Astrolabio, Biciplan, Biblioteca. Tutti progetti sulla carta che non sono mai divenuti realtà. Ma ce n’è uno, quello di Villa Camperio, che è di grande qualità e potrebbe essere ripreso in mano. Basta volerlo. Il commento di Roberto Frigerio, consigliere comunale del Gruppo Misto. Da pochi giorni al museo di Palazzo Reale…

Lettera aperta sull’autorefezione: “Stanno per limitare il diritto delle famiglie a scegliere”

I genitori della “schiscetta” denunciano un possibile “colpo di stato” contro le conquiste ottenute negli anni scorsi, per poter consumare nei refettori scolastici il pasto portato da casa, in compagnia di compagni e insegnanti Cari Genitori dell’IC Villasanta, forse non siete ancora a conoscenza che la Scuola di Villasanta, su pressione del Comune, sta valutando nuove azioni per limitare il…

Io Scelgo Villasanta si costituisce in Comitato cittadino: ecco la lettera integrale del presidente Vittorio Cazzaniga

Davyd Andriyesh vice-presidente, Graziana Migliozzi segretaria e tesoriere. Venerdì 30 giugno e sabato 1° luglio in piazza con i primi gazebo. “I Villasantesi devono tornare ad occuparsi di Villasanta” Ecco di seguito la lettera del presidente di Io Scelgo Villasanta, Vittorio Cazzaniga, che saluta la nascita del Comitato cittadino. “Mi tocca qui l’onore, in veste di Presidente, di inaugurare questo…

Scuola: la spesa sale a quasi 600mila euro e i bimbi stanno ancora come due anni fa

Approvato il progetto per il giardino della Villa per 165mila euro, con erba in plastica e ancora meno spazio per il verde naturale.Assegnato il progetto per l’asilo Tagliabue: sarà solo un disegno da poter sventolare in campagna elettorale Il Comune ha già speso 400 mila euro consuntivati e ora si prepara a spenderne altri 165 mila per coprire i danni…

Piazza Europa: trasformare un’isola di calore in uno spazio sostenibile è ancora possibile

Una sola auto in sosta sotto il sole arriva a 80° aumentando la temperatura dell’aria circostante. L’assenza di ombra nella piazza ha conseguenze sull’ambiente, sulla nostra salute e sulle nostre tasche. Ma si può ancora rimediare. Poco prima che venisse inaugurata piazza Europa – molto tempo prima che nascesse Io Scelgo Villasanta – avevo fatto un post nel gruppo Facebook…

Scuola: ritardi nel prefabbricato, ma la colpa non è mai di questa Amministrazione

Scelte prese frettolosamente e senza una progettualità producono pessimi risultati. I bimbi della Tagliabue, dopo due anni, non hanno ancora uno spazio. E la ludoteca non è ancora stata riaperta, ma intanto le istituzioni inaugurano uno spazio privato. Nel lontano 2011, Giovanni Trapattoni insegnava alla stampa inglese il detto “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”, letteralmente disse…

Scuola: il libro dei sogni a meno di 10 km da Villasanta

A Vimercate realizzeranno un istituto omnicomprensivo aperto alla cittadinanza con 40milioni di euro in arrivo da fondi Pnrr. La sinergia con il Politecnico, la Provincia MB e l’Agenzia TPL è stata la ricetta vincente per ottenere i finanziamenti. A 9 km da Villasanta stanno realizzando un polo scolastico omnicomprensivo aperto alla cittadinanza. Il libro dei sogni che i partecipanti al…

Scuola: un istituto omnicomprensivo con servizi aperti alla cittadinanza

Io scelgo Villasanta lancia un sondaggio online sulle scuole, i risultati sono sorprendenti: un istituto omnicomprensivo nei terreni della ex Lombarda Petroli con teatro e biblioteca aperti alla cittadinanza. Istituire uno scuola bus e abbattere il prefabbricato (e se non è possibile, almeno abbellirlo, magari durante una giornata di partecipazione collettiva). Il neo movimento cittadino ha proposto ai villasantesi, attraverso…

Il Cittadino e il Giornale di Vimercate sulla proposta di Frigerio sull’accessibilità al Besanino

I due giornali brianzoli riportano la proposta del consigliere del gruppo misto, Roberto Frigerio – lanciato sul blog di Io scelgo VILLASANTA – di richiedere a RFI che la stazione Villasanta Parco diventi Sala blu, cioè si doti di strumenti utili per l’accessibilità ai treni per chi ha difficoltà motorie.

Il problema dell’accessibilità al Besanino? A Renate-Veduggio lo hanno risolto

Roberto Frigerio, Consigliere comunale del Gruppo Misto , ha viaggiato lungo la S7 per capire lo stato di accessibilità delle stazioni e ha trovato una sorpresa A volte non serve denunciare, basta chiedere… Durante il Consiglio Comunale del 28 novembre 2022, in risposta ad una interrogazione del Gruppo “Casiraghi Sindaco” sulle barriere architettoniche alla Stazione di Villasanta che non consentono…

Don Ciotti: “L’indifferenza è complicità”

Pubblichiamo l’intervista integrale che il fondatore di Libera ha rilasciato a Repubblica. In occasione del 25 aprile vogliamo dare eco alle sue parole in un giorno così importante per la storia del nostro paese: “Rieducarci o educarci tutti, nessuno escluso, a una concezione della libertà come responsabilità“ Don Ciotti, dal sondaggio congiunto di Demos e Libera emerge che il Pnrr continua…

Educare alla bellezza? Si! Per tutta la vita!

Educare alla bellezza significa valorizzare la diversità e la ricerca del bello, anche quando non è facile. E noi adulti, ne siamo ancora capaci?  Pubblichiamo un articolo scritto da Alfonsa Sabatino dalla rivista giovanigenitori.it, un articolo che racconta la relazione tra il bello e lo sviluppo e la crescita del bambino. Quando le maestre delle scuole d’infanzia hanno annunciato che…

Il Giornale di Vimercate dà notizia della lettera inviata al Sindaco per chiedere chiarezza sull’Ecomostro e il Pgt

Il quotidiano locale riporta integralmente la missiva che Io scelgo VILLASANTA ha inviato al sindaco e al Comune ponendo una serie di domande sull’avvio del percorso di modifica del Piano di Governo del Territorio e sulla coincidente vendita dell’Ecomostro, l’edificio che si erge nell’area Nord di Villasanta e che non ha mai visto la conclusione dei lavori.

La nuova scuola di Villasanta: come trasformare una emergenza in opportunità

Dalla chiusura delle scuola Tagliabue, al taglio degli alberi. Ora, che fare? Alcune idee sul futuro dei plessi cittadini. La chiusura della scuola materna Tagliabue e la soluzione del prefabbricato posizionato nel giardino della scuola Villa tengono banco da ormai quasi due anni nella vita pubblica e civile di Villasanta.  Nel giugno del 2021, improvvisamente una delle due scuole dell’infanzia…

Sul Giornale di Vimercate, il ricordo della scuola Villa pubblicato su ISV

Il Giornale di Vimercate racconta della giornata di Open Day del prefabbricato che ospiterà gli spazi della scuola materna Tagliabue, spazi che saranno utilizzati per un’aula biblioteca, una palestrina e i bagni per i bimbi più piccoli. Contemporaneamente, riporta anche il ricordo che Vittorio Cazzaniga ha pubblicato su ISV e che potete leggere a questo link.