Tag

scuola

Interrogazione scritta su alcuni disagi all’interno delle scuole Oggioni e Fermi

All’Oggioni l’ascensore è fermo da gennaio; ci sono stati episodi di infiltrazioni nei bagni; alla Fermi si è spenta la caldaia. A seguito di alcune segnalazioni di genitori e insegnanti la consigliera Gaia Carretta ha presentato una interrogazione scritta e l’assessore Barba ha risposto: per l’ascensore sono in corso le valutazioni, per le infiltrazioni si sta monitorando la situazione, ma…

Ragionando di Merito e di Eccellenza

Roberto Frigerio lancia una riflessione sul “senso” del Merito ed i modi per interpretarlo. Si è da pochi giorni tenuto nel mio paese in Astrolabio la cerimonia di consegna delle borse di studio per meriti scolastici e la presentazione delle eccellenze sportive. Titoli dei giornali sono stati “Le menti più brillanti e le giovani promesse celebrati all’Astrolabio” (Cittadino), “Le eccellenze…

Maggioranza e opposizione lavorano insieme su soluzioni per il Trasporto Pubblico locale

Nonostante la decisione di lavorare insieme su un documento congiunto per i problemi dei pendolari, la seduta del Consiglio Comunale del 25 febbraio 2025, la prima nella storia villasantese trasmessa via YouTube, dà uno spettacolo purtroppo poco edificante per la nostra politica, con scene di arroganza e tentativi di prevaricazione con la presentazione di mozioni a sorpresa e il sindaco…

Consiglio Comunale del 25 febbraio 2025: situazione asilo nido Girotondo

Gaia Carretta interroga sindaco e giunta sulla situazione lavorativa all’interno dell’asilo nodo comunale Girotondo, in cui sembrano convivere lavoratori di cooperativa e lavoratori comunale, senza adeguata separazione di ruoli, di fatto appaltando a privati il servizio pubblico. Premesso che L’asilo nido “Girotondo” è un servizio fondamentale per le famiglie di Villasanta. Il servizio è gestito dal Comune: 6 educatrici sono…

Consiglio comunale del 25 febbraio 2025: interrogazione sul degrado delle scuole

A seguito dei disagi alla ripreso dell’anno scolastico per il mal funzionamento degli impianti di riscaldamento nei plessi dell’Oggioni, dell’Arcobaleno e della Villa, i gruppi di opposizione, nelle persone di Vittorio Cazzaniga e Antonio Cambiaghi, firmano congiuntamente una interrogazione per chiedere lo stato generale degli edifici e chiedono il piano di manutenzione ordinario. Premesso che Al rientro dalle vacanze natalizie,…

Scuole: edifici cadono a pezzi, ci vuole screening per sicurezza, pronti a presentare interrogazione

Il sindaco firma l’ordinanza per chiudere la scuola Villa a seguito di una tubatura che ha ceduto Villasanta, 14 gennaio 2025 – Dopo la notizia dei guasti agli impianti di riscaldamento negli edifici nella scuola elementare Oggioni e nella materna Arcobaleno, ora è il turno della scuola elementare Villa. Questa volta si tratta del cedimento di una tubatura, ma l’edificio…

Il regalo sotto l’albero di Galli alle Famiglie sono gli aumenti tariffari per il 2025

Asilo nido, cimitero, mensa scolastica, l’Amministrazione ha deliberato aumenti per molti servizi, ma senza informarne la cittadinanza. Una mancanza grave da tutti i punti di vista. Villasanta, 9 dicembre 2024 – Asilo nido, cimitero, diritti di segreteria, mensa scolastica, sono solo alcuni degli ambiti che riguardano l’aumento delle tariffe che l’Amministrazione Galli ha deliberato nella seduta di Giunta del 2…

Quartieri: creare bellezza e socialità

Una piazza in ogni quartiere, un’architettura che non sia edilizia, ma sia espressione di qualità. Un’attenzione all’ambiente e alla mobilità sostenibile. Una cittadella per i giovani che colleghi scuole, oratorio e Villa Camperio e una integrazione tra luoghi vicini ma con funzioni diverse, come l’Astrolabio e il Campo Sportivo. Lombarda Petroli, Ecomostro e Rossi Simeone sono il futuro per il…

Giovani: dare spazio ai ragazzi

Dalla ludoteca di ispirazione parigina, alla creazione di spazi per i giovani, progettati con i giovani. Una biblioteca polifunzionale e tecnologica e una città attrattiva anche per i fuorisede delle università di Milano. Infine, l’orientamento: accompagnare i giovani studenti per tutto il percorso di studi a trovare la strada più giusta per il proprio futuro. La situazione di oggi vede…

Scuole: rigenerare con la bellezza

Educare al bello e alla sostenibilità, questa è la linea guida che determinerà il nostro operato per le scuole di Villasanta. Reggio Children per l’asilo nido, Scuolabus, Infrastrutture modernizzate e sicure, coordinamento con tutti i soggetti per mettere a sistema i servizi per i nostri bambini, dal dopo scuola alle attività extra-scolastiche. I nostri figli non dovranno più essere considerati…

Bonus mensa: un tempismo sospetto

Perché non sono stati restituiti a chi ha realmente speso per Pellegrini? Perché non si è ascoltata la richiesta dei genitori sulle classi ISEE e famiglie numerose? Perché non creare un fondo per rendere più belli i nostri edifici scolastici? Villasanta, 15 febbraio 2024 – La Giunta Ornago delibera un bonus mensa per tutti i fruitori del servizio delle scuole…

Accessibilità: nasce la mappa interattiva e partecipativa

Accessibilità By Ago 01, 2023

Una città a misura di carrozzina è difficile, ma a Villasanta ci sono ancora persone che non riescono ad accedere al treno. Nonostante le promesse, le responsabilità rimbalzano da un soggetto all’altro. Ma se si mostrasse quanti sono i luoghi su cui si potrebbe intervenire immediatamente? Io Scelgo Villasanta lancia su MyGoogleMap lo strumento di partecipazione collettiva. Vedete una strada…

Lettera aperta sull’autorefezione: “Stanno per limitare il diritto delle famiglie a scegliere”

I genitori della “schiscetta” denunciano un possibile “colpo di stato” contro le conquiste ottenute negli anni scorsi, per poter consumare nei refettori scolastici il pasto portato da casa, in compagnia di compagni e insegnanti Cari Genitori dell’IC Villasanta, forse non siete ancora a conoscenza che la Scuola di Villasanta, su pressione del Comune, sta valutando nuove azioni per limitare il…

Scuola: la spesa sale a quasi 600mila euro e i bimbi stanno ancora come due anni fa

Approvato il progetto per il giardino della Villa per 165mila euro, con erba in plastica e ancora meno spazio per il verde naturale.Assegnato il progetto per l’asilo Tagliabue: sarà solo un disegno da poter sventolare in campagna elettorale Il Comune ha già speso 400 mila euro consuntivati e ora si prepara a spenderne altri 165 mila per coprire i danni…

Scuola: ritardi nel prefabbricato, ma la colpa non è mai di questa Amministrazione

Scelte prese frettolosamente e senza una progettualità producono pessimi risultati. I bimbi della Tagliabue, dopo due anni, non hanno ancora uno spazio. E la ludoteca non è ancora stata riaperta, ma intanto le istituzioni inaugurano uno spazio privato. Nel lontano 2011, Giovanni Trapattoni insegnava alla stampa inglese il detto “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”, letteralmente disse…

Scuola: il libro dei sogni a meno di 10 km da Villasanta

A Vimercate realizzeranno un istituto omnicomprensivo aperto alla cittadinanza con 40milioni di euro in arrivo da fondi Pnrr. La sinergia con il Politecnico, la Provincia MB e l’Agenzia TPL è stata la ricetta vincente per ottenere i finanziamenti. A 9 km da Villasanta stanno realizzando un polo scolastico omnicomprensivo aperto alla cittadinanza. Il libro dei sogni che i partecipanti al…