Piazza Europa: trasformare un’isola di calore in uno spazio sostenibile è ancora possibile

Una sola auto in sosta sotto il sole arriva a 80° aumentando la temperatura dell’aria circostante. L’assenza di ombra nella piazza ha conseguenze sull’ambiente, sulla nostra salute e sulle nostre tasche. Ma si può ancora rimediare. Poco prima che venisse inaugurata piazza Europa – molto tempo prima che nascesse Io Scelgo Villasanta – avevo fatto un post nel gruppo Facebook…

Scuola: ritardi nel prefabbricato, ma la colpa non è mai di questa Amministrazione

Scelte prese frettolosamente e senza una progettualità producono pessimi risultati. I bimbi della Tagliabue, dopo due anni, non hanno ancora uno spazio. E la ludoteca non è ancora stata riaperta, ma intanto le istituzioni inaugurano uno spazio privato. Nel lontano 2011, Giovanni Trapattoni insegnava alla stampa inglese il detto “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”, letteralmente disse…

Scuola: il libro dei sogni a meno di 10 km da Villasanta

A Vimercate realizzeranno un istituto omnicomprensivo aperto alla cittadinanza con 40milioni di euro in arrivo da fondi Pnrr. La sinergia con il Politecnico, la Provincia MB e l’Agenzia TPL è stata la ricetta vincente per ottenere i finanziamenti. A 9 km da Villasanta stanno realizzando un polo scolastico omnicomprensivo aperto alla cittadinanza. Il libro dei sogni che i partecipanti al…

Scuola: un istituto omnicomprensivo con servizi aperti alla cittadinanza

Io scelgo Villasanta lancia un sondaggio online sulle scuole, i risultati sono sorprendenti: un istituto omnicomprensivo nei terreni della ex Lombarda Petroli con teatro e biblioteca aperti alla cittadinanza. Istituire uno scuola bus e abbattere il prefabbricato (e se non è possibile, almeno abbellirlo, magari durante una giornata di partecipazione collettiva). Il neo movimento cittadino ha proposto ai villasantesi, attraverso…

A ciascuno la sua Corazzata Potemkin

Spunti e riflessioni a due anni dalla chiusura della Tagliabue e a quasi una anno dall’inizio dei lavori del prefabbricato nel giardino della Villa. Ma anche una prospettiva su come si potrà ragionare per il futuro degli edifici scolastici villasantesi. (Spoiler: alla fine di questo articolo potrete trovare link interessanti su come vengono costruire le scuole in altri luoghi. Cliccateci…

Il problema dell’accessibilità al Besanino? A Renate-Veduggio lo hanno risolto

Roberto Frigerio, Consigliere comunale del Gruppo Misto , ha viaggiato lungo la S7 per capire lo stato di accessibilità delle stazioni e ha trovato una sorpresa A volte non serve denunciare, basta chiedere… Durante il Consiglio Comunale del 28 novembre 2022, in risposta ad una interrogazione del Gruppo “Casiraghi Sindaco” sulle barriere architettoniche alla Stazione di Villasanta che non consentono…

Don Ciotti: “L’indifferenza è complicità”

Pubblichiamo l’intervista integrale che il fondatore di Libera ha rilasciato a Repubblica. In occasione del 25 aprile vogliamo dare eco alle sue parole in un giorno così importante per la storia del nostro paese: “Rieducarci o educarci tutti, nessuno escluso, a una concezione della libertà come responsabilità“ Don Ciotti, dal sondaggio congiunto di Demos e Libera emerge che il Pnrr continua…

Educare alla bellezza? Si! Per tutta la vita!

Educare alla bellezza significa valorizzare la diversità e la ricerca del bello, anche quando non è facile. E noi adulti, ne siamo ancora capaci?  Pubblichiamo un articolo scritto da Alfonsa Sabatino dalla rivista giovanigenitori.it, un articolo che racconta la relazione tra il bello e lo sviluppo e la crescita del bambino. Quando le maestre delle scuole d’infanzia hanno annunciato che…

Lettera aperta al Sindaco per chiedere maggiore trasparenza sul Pgt

In seguito alla notizia sulla vendita dell’Ecomostro, nell’area Nord di Milano, il Movimento cittadino scrive all’attuale Giunta affinché siano rese note le intenzioni nelle modifiche del Piano di Governo del Territorio. Apprendiamo con sollievo la notizia della vendita dell’ecomostro, l’area a Nord di Villasanta da anni abbandonata dopo il fallimento dell’impresa costruttrice.  Chiediamo che l’amministrazione convochi un immediato confronto aperto…

La nuova scuola di Villasanta: come trasformare una emergenza in opportunità

Dalla chiusura delle scuola Tagliabue, al taglio degli alberi. Ora, che fare? Alcune idee sul futuro dei plessi cittadini. La chiusura della scuola materna Tagliabue e la soluzione del prefabbricato posizionato nel giardino della scuola Villa tengono banco da ormai quasi due anni nella vita pubblica e civile di Villasanta.  Nel giugno del 2021, improvvisamente una delle due scuole dell’infanzia…

Storia di una scuola e del suo giardino: la Ambrogio Villa

Degli insegnanti, il Gruppo C. Una generazione di bambini villasantesi oggi adulti. Un drago. Una comunità nata attorno all’istituto e alle iniziative di collaborazione tra docenti, genitori e alunni. Ecco com’era la Villasanta di 30-40 anni fa. Di solito mi occupo esclusivamente di cose inerenti la mia professione; parlo o scrivo di Architettura, di Centro Storico, di Territorio. Questa volta…

Davyd Andryesh premiato eccellenza villasantese

Grandi occhi, sorriso esplosivo, la stessa passione di Alex Zanardi. L’handbiker più spericolato in città punta alle Paralimpiadi di Parigi. Davyd Andryesh, occhi grandi, sorriso esplosivo. Se lo incontri per Villasanta lo vedi sfrecciare con la sua carrozzina manuale con propulsore elettrico che ti saluta: “Ciao Gaia!”. E io ricambio, felice di essere nel giro delle sue conoscenze. La prima…

Comunicato stampa: Scuola Villa, il Comune dica quando i bimbi potranno riavere uno spazio verde all’interno del plesso

Dopo il prefabbricato, ora tagliati tre alberi perché morti. Il giardino storico della scuola villasantese sempre più deturpato Villasanta, 15 marzo 2023 – Il Comune informa la cittadinanza che nel giardino della scuola Villa saranno tagliati ulteriori tre alberi, perché sono arrivati a fine vita. Cioè, sono morti. Le cause non si sanno e non è dato saperle: siccità? Incuria?…

I villasantesi vogliono parcheggi a pagamento per i non residenti

Ieri è stata una splendida giornata: sole, temperature miti, una bella domenica per passeggiare al Parco. È stata quindi l’occasione per analizzare un piccolo rovescio della medaglia: i parcheggi in prossimità dell’ingresso del Dosso. Abbiamo quindi lanciati un sondaggio sul profilo Instagram. Tra gli utenti che seguono la Pagina Ioscelgovillasanta è risultato quanto segue: 1. I Villasantesi non si muovono…

Nasce il nuovo movimento cittadino di dibattito locale: “IoScelgoVillasanta”

Villasanta, 27 febbraio 2023 – Nasce il movimento cittadino “Io Scelgo Villasanta” (ISV), una iniziativa spontanea di uomini e donne che hanno voglia di contribuire a creare un progetto di rinascita per il territorio. Il gruppo si è formato in questi mesi in modo spontaneo come un’unione di villasantesi interessati a mettersi in gioco per la propria città. Il movimento…

1 5 6 7