“Le nuove parole Tour” parte da San Fiorano

Incontri By Ott 26, 2023

Io Scelgo Villasanta organizza una serie di incontri con i cittadini. Al Raven Pub erano quasi un centinaio di persone con la voglia di parlare, di ascoltare, di partecipare. Inizia da qui la co-progettazione del programma elettorale. Chi dice che Villasanta è morta non era ieri sera al Raven Pub. Ore 21.00 del 25 ottobre 2023. In tv danno la…

Accessibilità: comunicato stampa di Roberto Frigerio e Davyd Andriyesh

Per Villasanta Parco si trovano i soldi per cambiare il nome, ma non per renderla accessibile. Il Consigliere Comunale del Gruppo misto e il vicepresidente di Io Scelgo Villasanta rispondono all’assessore Garatti che lunedì in Consiglio Comunale ha detto di avere le mani legate Villasanta, 19 ottobre 2023 – “Nell’ultima seduta di Consiglio Comunale del 16 ottobre, abbiamo presentato una…

Tagliabue gomme: da otto anni odori e zanzare

Seconda puntata della vicenda dei pneumatici stoccati all’aperto che emanano cattivi odori e che favoriscono la proliferazione di zanzare. Da otto anni la situazione non cambia, se non per un Pgt che nel 2019 è stato modificato a favore dell’azienda e sporadiche multe che suonano come finte concessioni. E poi c’è una legge che dice che le gomme devono essere…

Tagliabue gomme: quando si decide di non decidere

Dal 2018 il Comitato cittadino “Cambiamo Aria” è in campo a suon di carte bollate per far rispettare la legge. Quali sono i rischi e i disagi? Incendi, forti odori, proliferazione di zanzare, nonché rischi per la salute di tutti i cittadini. Nonostante le rassicurazioni, dall’amministrazione non sono mai arrivate risposte concrete che riuscissero a far convivere le due realtà:…

Assemblea degli iscritti: sì unanime alle Amministrative 2024

Io Scelgo Villasanta correrà per le elezioni con una lista civica. Ora si apre la fase di dialogo con la società civile con l’auspicio di avere la metà di ragazzi sotto i 30 anni. Obiettivo: costruire una proposta credibile per il futuro della città e per una futura classe dirigente. Premesso che Io Scelgo Villasanta è un movimento politico che…

Dedicare i giardinetti di via Saragat a Giuseppe Sala

Franco Novembrini ricorda la figura del ex sindacalista villasantese, molto attivo anche durante la pensione. Grazie a lui e alla sua opera di divulgazione e di volontariato la città oggi ha piante verdi e rigogliose. Perché non ricordarlo dedicandogli uno dei luoghi che amava curare? Non so capacitarmi della mia poca accortezza che non è riuscita a collegare la notizia…

Il mistero irrisolto dell’assassinio all’Ecomostro: “L’eco del Risveglio”

La Storia By Ago 28, 2023

Ultima puntata del romanzo thriller dell’estate villasantese scritto dall’Intelligenza Artificiale. Il commissario De Luca risolverà il caso? L’ecomostro troverà riscatto? Nuovi personaggi e nuovi intrighi. De Luca non poteva ignorare l’oscura minaccia che aleggiava sull’ecomostro di Villasanta. Il Libro degli Abissi, le creature oscure e la scomparsa di Antonio Castelli erano tutti collegati in un intricato mistero che doveva essere…

Il mistero irrisolto dell’assassinio all’Ecomostro: “Cuore di tenebra”

La Storia By Ago 23, 2023

Terza e penultima puntata del giallo villasantese dell’estate scritto dall’intelligenza artificiale. Il commissario De Luca farà un incontro inaspettato. Il giorno dopo De Luca decise di tornare all’ecomostro, ma di farlo direttamente a tarda sera. Era convinto che solo nel cuore delle tenebre avrebbe trovato gli indizi necessari per chiarire il mistero nel quale si era imbattuto. Quando arrivò sul…

Lettera: Il valore del silenzio

Lettere By Ago 21, 2023

Scrive un villasantese per proporre il tema del rumore nelle città: traffico, campane, schiamazzi, lavaggio strade, etc. Come si vivrebbe nel silenzio? Un lettore ha posto il tema. Ciao, diamoci del tu. Allora vorrei suggerirvi un argomento a me caro, perché in passato ho/abbiamo affrontato questo problema che comunque non è stato risolto nella sua completezza. Mi riferisco al silenzio,…

Il mistero irrisolto dell’assassinio all’Ecomostro: “Il libro degli Abissi”

La Storia By Ago 14, 2023

Seconda puntata della saga estiva thriller villasantese: il commissario De Luca trova un indizio in un vecchio testo di occultismo. L’ecomostro era una struttura abbandonata da tempo e abitata solo da anime perdute, avvolta in un’aura di mistero e paura. Il Commissario De Luca, uomo d’esperienza e di poche parole, sapeva fin troppo bene che, in questo luogo sinistro le…

Il mistero irrisolto dell’assassinio all’Ecomostro

La Storia By Ago 08, 2023

Prima puntata del Giallo dell’estate scritto da ChatGPT e ambientato nell’area Nord di Villasanta: il commissario De Luca sarà in grado di svelare l’enigma? Era una giornata afosa d’estate quando il commissario Victor De Luca si trovò di fronte all’ecomostro di Villasanta. Aveva una laurea in architettura e per qualche tempo aveva portato avanti la professione. Aveva avuto anche una…

Accessibilità: nasce la mappa interattiva e partecipativa

Accessibilità By Ago 01, 2023

Una città a misura di carrozzina è difficile, ma a Villasanta ci sono ancora persone che non riescono ad accedere al treno. Nonostante le promesse, le responsabilità rimbalzano da un soggetto all’altro. Ma se si mostrasse quanti sono i luoghi su cui si potrebbe intervenire immediatamente? Io Scelgo Villasanta lancia su MyGoogleMap lo strumento di partecipazione collettiva. Vedete una strada…

La desolata estate villasantese, per fortuna che almeno abbiamo la Power Run

Mentre tutta la Brianza scoppia di eventi, sagre, concerti, feste, a Villasanta sentiamo l’eco del silenzio. Non c’è un programma, le manifestazioni sono poche e isolate. Forse basterebbe che l’amministrazione coordinasse le 26 realtà locali riconosciute per creare iniziative e riempire la città ogni sera. Renderebbe Villasanta più attrattiva e ne godrebbe soprattutto il commercio locale. Tempo d’estate, caldo che…

Lombarda petroli: uno scontro ideologico che crea immobilismo da 30 anni

Domande alle forze politiche a cui non verrà mai data risposta. Dopo più di tre decenni ancora nessuna soluzione e anno dopo anno la situazione va via via complicandosi: disastri ambientali, fallimenti, scontri politici. Intanto il terreno resta inquinato e inagibile. Qui si propone invece un diverso approccio. E’ difficile cercare di scrivere un resoconto commentato rispetto al Consiglio Comunale…

Lombarda Petroli: il Consiglio Comunale partorisce un topolino

L’opposizione presenta una mozione che chiede di cambiare il PGT, mozione respinta, tutti felici. Tranne il pubblico cittadino, che torna a casa ancora senza una soluzione. Non c’è visione, non c’è programmazione, e forse per quell’area ci vorrebbe il coraggio di coinvolgere anche soggetti esterni per capire prima di tutto cosa vogliamo che sia costruito. Una politica miope e un’altra…

Biblioteca: per Villa Camperio c’è un progetto che prende polvere nei cassetti del Comune

Villasanta, il luogo delle conversazioni interrotte: Area Feste, Astrolabio, Biciplan, Biblioteca. Tutti progetti sulla carta che non sono mai divenuti realtà. Ma ce n’è uno, quello di Villa Camperio, che è di grande qualità e potrebbe essere ripreso in mano. Basta volerlo. Il commento di Roberto Frigerio, consigliere comunale del Gruppo Misto. Da pochi giorni al museo di Palazzo Reale…

Pgt: quando evitare il consumo di suolo diventa sinonimo di immobilismo

A seguito della richiesta di Io Scelgo Villasanta, la Giunta comunale convoca una serata di presentazione del nuovo Piano del Governo del Territorio. Del PGT passato e futuro nessuna informazione, un incontro pubblico che non rivela nulla, se non il fatto che Villasanta non ha consumato suolo, rispettando i parametri di legge. E già ci si aspetta il tono trionfalistico…

Lettera aperta sull’autorefezione: “Stanno per limitare il diritto delle famiglie a scegliere”

I genitori della “schiscetta” denunciano un possibile “colpo di stato” contro le conquiste ottenute negli anni scorsi, per poter consumare nei refettori scolastici il pasto portato da casa, in compagnia di compagni e insegnanti Cari Genitori dell’IC Villasanta, forse non siete ancora a conoscenza che la Scuola di Villasanta, su pressione del Comune, sta valutando nuove azioni per limitare il…

Io Scelgo Villasanta si costituisce in Comitato cittadino: ecco la lettera integrale del presidente Vittorio Cazzaniga

Davyd Andriyesh vice-presidente, Graziana Migliozzi segretaria e tesoriere. Venerdì 30 giugno e sabato 1° luglio in piazza con i primi gazebo. “I Villasantesi devono tornare ad occuparsi di Villasanta” Ecco di seguito la lettera del presidente di Io Scelgo Villasanta, Vittorio Cazzaniga, che saluta la nascita del Comitato cittadino. “Mi tocca qui l’onore, in veste di Presidente, di inaugurare questo…

Scuola: la spesa sale a quasi 600mila euro e i bimbi stanno ancora come due anni fa

Approvato il progetto per il giardino della Villa per 165mila euro, con erba in plastica e ancora meno spazio per il verde naturale.Assegnato il progetto per l’asilo Tagliabue: sarà solo un disegno da poter sventolare in campagna elettorale Il Comune ha già speso 400 mila euro consuntivati e ora si prepara a spenderne altri 165 mila per coprire i danni…