Il mistero irrisolto dell’assassinio all’Ecomostro

La Storia By Ago 08, 2023

Prima puntata del Giallo dell’estate scritto da ChatGPT e ambientato nell’area Nord di Villasanta: il commissario De Luca sarà in grado di svelare l’enigma? Era una giornata afosa d’estate quando il commissario Victor De Luca si trovò di fronte all’ecomostro di Villasanta. Aveva una laurea in architettura e per qualche tempo aveva portato avanti la professione. Aveva avuto anche una…

Accessibilità: nasce la mappa interattiva e partecipativa

Accessibilità By Ago 01, 2023

Una città a misura di carrozzina è difficile, ma a Villasanta ci sono ancora persone che non riescono ad accedere al treno. Nonostante le promesse, le responsabilità rimbalzano da un soggetto all’altro. Ma se si mostrasse quanti sono i luoghi su cui si potrebbe intervenire immediatamente? Io Scelgo Villasanta lancia su MyGoogleMap lo strumento di partecipazione collettiva. Vedete una strada…

La desolata estate villasantese, per fortuna che almeno abbiamo la Power Run

Mentre tutta la Brianza scoppia di eventi, sagre, concerti, feste, a Villasanta sentiamo l’eco del silenzio. Non c’è un programma, le manifestazioni sono poche e isolate. Forse basterebbe che l’amministrazione coordinasse le 26 realtà locali riconosciute per creare iniziative e riempire la città ogni sera. Renderebbe Villasanta più attrattiva e ne godrebbe soprattutto il commercio locale. Tempo d’estate, caldo che…

Lombarda petroli: uno scontro ideologico che crea immobilismo da 30 anni

Domande alle forze politiche a cui non verrà mai data risposta. Dopo più di tre decenni ancora nessuna soluzione e anno dopo anno la situazione va via via complicandosi: disastri ambientali, fallimenti, scontri politici. Intanto il terreno resta inquinato e inagibile. Qui si propone invece un diverso approccio. E’ difficile cercare di scrivere un resoconto commentato rispetto al Consiglio Comunale…

Lombarda Petroli: il Consiglio Comunale partorisce un topolino

L’opposizione presenta una mozione che chiede di cambiare il PGT, mozione respinta, tutti felici. Tranne il pubblico cittadino, che torna a casa ancora senza una soluzione. Non c’è visione, non c’è programmazione, e forse per quell’area ci vorrebbe il coraggio di coinvolgere anche soggetti esterni per capire prima di tutto cosa vogliamo che sia costruito. Una politica miope e un’altra…

Biblioteca: per Villa Camperio c’è un progetto che prende polvere nei cassetti del Comune

Villasanta, il luogo delle conversazioni interrotte: Area Feste, Astrolabio, Biciplan, Biblioteca. Tutti progetti sulla carta che non sono mai divenuti realtà. Ma ce n’è uno, quello di Villa Camperio, che è di grande qualità e potrebbe essere ripreso in mano. Basta volerlo. Il commento di Roberto Frigerio, consigliere comunale del Gruppo Misto. Da pochi giorni al museo di Palazzo Reale…

Pgt: quando evitare il consumo di suolo diventa sinonimo di immobilismo

A seguito della richiesta di Io Scelgo Villasanta, la Giunta comunale convoca una serata di presentazione del nuovo Piano del Governo del Territorio. Del PGT passato e futuro nessuna informazione, un incontro pubblico che non rivela nulla, se non il fatto che Villasanta non ha consumato suolo, rispettando i parametri di legge. E già ci si aspetta il tono trionfalistico…

Lettera aperta sull’autorefezione: “Stanno per limitare il diritto delle famiglie a scegliere”

I genitori della “schiscetta” denunciano un possibile “colpo di stato” contro le conquiste ottenute negli anni scorsi, per poter consumare nei refettori scolastici il pasto portato da casa, in compagnia di compagni e insegnanti Cari Genitori dell’IC Villasanta, forse non siete ancora a conoscenza che la Scuola di Villasanta, su pressione del Comune, sta valutando nuove azioni per limitare il…

Io Scelgo Villasanta si costituisce in Comitato cittadino: ecco la lettera integrale del presidente Vittorio Cazzaniga

Davyd Andriyesh vice-presidente, Graziana Migliozzi segretaria e tesoriere. Venerdì 30 giugno e sabato 1° luglio in piazza con i primi gazebo. “I Villasantesi devono tornare ad occuparsi di Villasanta” Ecco di seguito la lettera del presidente di Io Scelgo Villasanta, Vittorio Cazzaniga, che saluta la nascita del Comitato cittadino. “Mi tocca qui l’onore, in veste di Presidente, di inaugurare questo…

Scuola: la spesa sale a quasi 600mila euro e i bimbi stanno ancora come due anni fa

Approvato il progetto per il giardino della Villa per 165mila euro, con erba in plastica e ancora meno spazio per il verde naturale.Assegnato il progetto per l’asilo Tagliabue: sarà solo un disegno da poter sventolare in campagna elettorale Il Comune ha già speso 400 mila euro consuntivati e ora si prepara a spenderne altri 165 mila per coprire i danni…

Piazza Europa: trasformare un’isola di calore in uno spazio sostenibile è ancora possibile

Una sola auto in sosta sotto il sole arriva a 80° aumentando la temperatura dell’aria circostante. L’assenza di ombra nella piazza ha conseguenze sull’ambiente, sulla nostra salute e sulle nostre tasche. Ma si può ancora rimediare. Poco prima che venisse inaugurata piazza Europa – molto tempo prima che nascesse Io Scelgo Villasanta – avevo fatto un post nel gruppo Facebook…

Scuola: ritardi nel prefabbricato, ma la colpa non è mai di questa Amministrazione

Scelte prese frettolosamente e senza una progettualità producono pessimi risultati. I bimbi della Tagliabue, dopo due anni, non hanno ancora uno spazio. E la ludoteca non è ancora stata riaperta, ma intanto le istituzioni inaugurano uno spazio privato. Nel lontano 2011, Giovanni Trapattoni insegnava alla stampa inglese il detto “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”, letteralmente disse…

Scuola: il libro dei sogni a meno di 10 km da Villasanta

A Vimercate realizzeranno un istituto omnicomprensivo aperto alla cittadinanza con 40milioni di euro in arrivo da fondi Pnrr. La sinergia con il Politecnico, la Provincia MB e l’Agenzia TPL è stata la ricetta vincente per ottenere i finanziamenti. A 9 km da Villasanta stanno realizzando un polo scolastico omnicomprensivo aperto alla cittadinanza. Il libro dei sogni che i partecipanti al…

Scuola: un istituto omnicomprensivo con servizi aperti alla cittadinanza

Io scelgo Villasanta lancia un sondaggio online sulle scuole, i risultati sono sorprendenti: un istituto omnicomprensivo nei terreni della ex Lombarda Petroli con teatro e biblioteca aperti alla cittadinanza. Istituire uno scuola bus e abbattere il prefabbricato (e se non è possibile, almeno abbellirlo, magari durante una giornata di partecipazione collettiva). Il neo movimento cittadino ha proposto ai villasantesi, attraverso…

A ciascuno la sua Corazzata Potemkin

Spunti e riflessioni a due anni dalla chiusura della Tagliabue e a quasi una anno dall’inizio dei lavori del prefabbricato nel giardino della Villa. Ma anche una prospettiva su come si potrà ragionare per il futuro degli edifici scolastici villasantesi. (Spoiler: alla fine di questo articolo potrete trovare link interessanti su come vengono costruire le scuole in altri luoghi. Cliccateci…

Il problema dell’accessibilità al Besanino? A Renate-Veduggio lo hanno risolto

Roberto Frigerio, Consigliere comunale del Gruppo Misto , ha viaggiato lungo la S7 per capire lo stato di accessibilità delle stazioni e ha trovato una sorpresa A volte non serve denunciare, basta chiedere… Durante il Consiglio Comunale del 28 novembre 2022, in risposta ad una interrogazione del Gruppo “Casiraghi Sindaco” sulle barriere architettoniche alla Stazione di Villasanta che non consentono…

Don Ciotti: “L’indifferenza è complicità”

Pubblichiamo l’intervista integrale che il fondatore di Libera ha rilasciato a Repubblica. In occasione del 25 aprile vogliamo dare eco alle sue parole in un giorno così importante per la storia del nostro paese: “Rieducarci o educarci tutti, nessuno escluso, a una concezione della libertà come responsabilità“ Don Ciotti, dal sondaggio congiunto di Demos e Libera emerge che il Pnrr continua…

Educare alla bellezza? Si! Per tutta la vita!

Educare alla bellezza significa valorizzare la diversità e la ricerca del bello, anche quando non è facile. E noi adulti, ne siamo ancora capaci?  Pubblichiamo un articolo scritto da Alfonsa Sabatino dalla rivista giovanigenitori.it, un articolo che racconta la relazione tra il bello e lo sviluppo e la crescita del bambino. Quando le maestre delle scuole d’infanzia hanno annunciato che…

Lettera aperta al Sindaco per chiedere maggiore trasparenza sul Pgt

In seguito alla notizia sulla vendita dell’Ecomostro, nell’area Nord di Milano, il Movimento cittadino scrive all’attuale Giunta affinché siano rese note le intenzioni nelle modifiche del Piano di Governo del Territorio. Apprendiamo con sollievo la notizia della vendita dell’ecomostro, l’area a Nord di Villasanta da anni abbandonata dopo il fallimento dell’impresa costruttrice.  Chiediamo che l’amministrazione convochi un immediato confronto aperto…

La nuova scuola di Villasanta: come trasformare una emergenza in opportunità

Dalla chiusura delle scuola Tagliabue, al taglio degli alberi. Ora, che fare? Alcune idee sul futuro dei plessi cittadini. La chiusura della scuola materna Tagliabue e la soluzione del prefabbricato posizionato nel giardino della scuola Villa tengono banco da ormai quasi due anni nella vita pubblica e civile di Villasanta.  Nel giugno del 2021, improvvisamente una delle due scuole dell’infanzia…