Category

Lombarda Petroli e Ecomostro

La città è una costruzione sociale, non solo un’entità fisica

Ecco l’intervento di Roberto Frigerio, consigliere comunale, l’ultimo a nome del Gruppo Misto di questa legislatura, prima di abbandonare l’aula nella seduta che ha visto l’approvazione del PGT da parte della maggioranza, rimasta sola a votare il documento più importante per il futuro della città. Il PGT è strumento principe dell’esercizio amministrativo e quello che stiamo vivendo questa sera, la…

Quartieri: creare bellezza e socialità

Una piazza in ogni quartiere, un’architettura che non sia edilizia, ma sia espressione di qualità. Un’attenzione all’ambiente e alla mobilità sostenibile. Una cittadella per i giovani che colleghi scuole, oratorio e Villa Camperio e una integrazione tra luoghi vicini ma con funzioni diverse, come l’Astrolabio e il Campo Sportivo. Lombarda Petroli, Ecomostro e Rossi Simeone sono il futuro per il…

Sulla sublime arte del “Protestar contro se stessi”

Ha destato qualche sorriso nel Paesello la manifestazione organizzata dal centrosinistra contro gli “Speculatori”. Chi sono costoro? Ma a guidare da 10 anni la macchina Comunale non sono proprio coloro che andranno a protestare in piazza?! Eravamo certi di aver visto di tutto nella politica del nostro piccolo Paese, ma ci eravamo, come spesso accade in queste cose, completamente sbagliati….

Variante PGT: un approccio ottuso per il futuro di Villasanta

Presentiamo una lunga analisi sulla Variante del PGT che lunedì 29 gennaio il Consiglio Comunale dovrà discutere, un documento che sostanzialmente conferma quanto già era stato elaborato nel 2019. Abbiamo letto la proposta della Variante al Piano di Governo del Territorio (PGT) del Comune di Villasanta e la definizione che a nostro avviso calza meglio è: ottusa. Il PGT è…

Lombarda Petroli: ennesima sconfitta legale della Giunta Ornago

Respinto il ricorso al Consiglio di Stato: il tribunale boccia la linea urbanistica dell’Amministrazione in carica. Ora è necessario ripensare all’area senza ideologie. Come facilmente prevedibile, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del Comune giudicando “non motivata” la scelta dell’Amministrazione comunale di dedicare il 55% di aree standard per l’area dell’ex Lombarda Petroli, ritenute di fatto eccessive. E’…

Lombarda Petroli: il rimbalzo di meriti per i soldi del Lotto E in arrivo da Regione Lombardia

L’Amministrazione si incensa per i fondi regionali, l’avvocato della curatela pure, così come l’opposizione. La morale di questa vicenda forse è che se si lavora tutti assieme verso un unico obiettivo, senza ideologie, i risultati arrivano “Una grande, anche se parziale, vittoria di questa amministrazione che da anni lavora su questo obiettivo e i risultati si vedono. La delibera di…

Lombarda Petroli: parte la corsa contro il tempo per adottare la variante al PGT  

Ma per il Comune è una corsa a fari spenti nella notte. Inizia la corsa contro il tempo dell’Amministrazione per approvare la variante al Piano di governo del territorio e chiudere la questione Lombarda Petroli entro la fine del mandato. Le tempistiche dettate dalle procedure urbanistiche di variante all’attuale piano di governo del territorio (PGT) ci accompagneranno al termine naturale…

Lombarda petroli: uno scontro ideologico che crea immobilismo da 30 anni

Domande alle forze politiche a cui non verrà mai data risposta. Dopo più di tre decenni ancora nessuna soluzione e anno dopo anno la situazione va via via complicandosi: disastri ambientali, fallimenti, scontri politici. Intanto il terreno resta inquinato e inagibile. Qui si propone invece un diverso approccio. E’ difficile cercare di scrivere un resoconto commentato rispetto al Consiglio Comunale…

Lombarda Petroli: il Consiglio Comunale partorisce un topolino

L’opposizione presenta una mozione che chiede di cambiare il PGT, mozione respinta, tutti felici. Tranne il pubblico cittadino, che torna a casa ancora senza una soluzione. Non c’è visione, non c’è programmazione, e forse per quell’area ci vorrebbe il coraggio di coinvolgere anche soggetti esterni per capire prima di tutto cosa vogliamo che sia costruito. Una politica miope e un’altra…

Pgt: quando evitare il consumo di suolo diventa sinonimo di immobilismo

A seguito della richiesta di Io Scelgo Villasanta, la Giunta comunale convoca una serata di presentazione del nuovo Piano del Governo del Territorio. Del PGT passato e futuro nessuna informazione, un incontro pubblico che non rivela nulla, se non il fatto che Villasanta non ha consumato suolo, rispettando i parametri di legge. E già ci si aspetta il tono trionfalistico…

Scuola: il libro dei sogni a meno di 10 km da Villasanta

A Vimercate realizzeranno un istituto omnicomprensivo aperto alla cittadinanza con 40milioni di euro in arrivo da fondi Pnrr. La sinergia con il Politecnico, la Provincia MB e l’Agenzia TPL è stata la ricetta vincente per ottenere i finanziamenti. A 9 km da Villasanta stanno realizzando un polo scolastico omnicomprensivo aperto alla cittadinanza. Il libro dei sogni che i partecipanti al…

Scuola: un istituto omnicomprensivo con servizi aperti alla cittadinanza

Io scelgo Villasanta lancia un sondaggio online sulle scuole, i risultati sono sorprendenti: un istituto omnicomprensivo nei terreni della ex Lombarda Petroli con teatro e biblioteca aperti alla cittadinanza. Istituire uno scuola bus e abbattere il prefabbricato (e se non è possibile, almeno abbellirlo, magari durante una giornata di partecipazione collettiva). Il neo movimento cittadino ha proposto ai villasantesi, attraverso…

Lettera aperta al Sindaco per chiedere maggiore trasparenza sul Pgt

In seguito alla notizia sulla vendita dell’Ecomostro, nell’area Nord di Milano, il Movimento cittadino scrive all’attuale Giunta affinché siano rese note le intenzioni nelle modifiche del Piano di Governo del Territorio. Apprendiamo con sollievo la notizia della vendita dell’ecomostro, l’area a Nord di Villasanta da anni abbandonata dopo il fallimento dell’impresa costruttrice.  Chiediamo che l’amministrazione convochi un immediato confronto aperto…