Ecco cosa succede ad essere sudditi delle logiche di partito. Venerdì 31 maggio Io Scelgo Villasanta chiama la cittadinanza a firmare per la petizione per una stazione accessibile e servita da più treni.
Firma la petizione per più investimenti per la Stazione Villasanta Parco.
Villasanta, 26 maggio 2024 – Apprendiamo da Trenord che dal 9 giugno Villasanta Parco non sarà più servita dai treni fino al 8 settembre, leggiamo: per motivi di “potenziamento infrastrutturale”.
Da quello che ci risulta, i lavori serviranno per modernizzare il piano ferro, cioè i binari, che saranno sostituiti sull’intera tratta del S7.
Teoricamente una buona notizia per il futuro della circolazione, ma anche un grande disagio per i pendolari studenti universitari e lavoratori che dovranno dirigersi verso Monza e Milano. Ci saremmo augurati che questi tre mesi di chiusura potessero essere anche l’occasione per l’elettrificazione, rendendo il Besanino finalmente sostenibile, ma, a quel che ci risulta, così non sarà.
La questione mobilità sostenibile è infatti sempre stata al centro della nostra proposta politica e lo è stata fin dal primo momento, con l’obiettivo di creare un’alternativa comoda, meno costosa e che inquini di meno rispetto all’automobile.
Nei mesi scorsi abbiamo lanciato un appello nel quale chiedevamo che i soldi per la costruzione di Monza Est Parco fossero dirottati su Villasanta. Proprio quella petizione ha fatto emergere quanto i temi legati alla mobilità siano così importanti per i villasantesi.
Non solo, perché ha anche rivelato l’assurdità di questa amministrazione che si è dimostrata suddita del proprio partito azionista di maggioranza che ha preferito favorire un quartiere di Monza, bacino importante di elettorato del Pd a scapito dei villasantesi. La Giunta Ornago ha quindi scelto di abdicare il bene dei propri cittadini a favore di logiche di partito. D’altronde, cosa ci si può aspettare da chi continua a mettere al centro della propria proposta politica l’automobile e non la persona?
Villasanta ha tutte le caratteristiche per aspirare ad essere una stazione di livello superiore: la vicinanza al Parco, il confine con Concorezzo e con grandi quartieri di Monza, dovrebbero far riflettere sull’opportunità di investire sulla nostra stazione, consentendo anche ai treni delle tratte S8 e Reg per Bergamo di poter effettuare la fermata.
Inoltre, Villasanta Parco ha ancora l’attraversamento a raso, un problema di sicurezza non indifferente che RFI sta cercando di risolvere in tutte le stazioni italiane. Prima o poi quindi sarà necessario costruire un sottopasso o un sovrapasso per superare questo problema di sicurezza, ma questo significa anche una grande opportunità, cioè quella di avere la terza banchina per i treni della S8 e del Reg per Bergamo, una vera rivoluzione per il futuro della mobilità di Villasanta.
Le caratteristiche ci sono tutte, basta avere la forza di far sentire la propria voce e noi abbiamo dimostrato di saperlo fare, abbiamo dimostrato di non essere schiavi di logiche diverse da quelle del bene comune e di avere il coraggio di portare avanti battaglie che sono semplicemente di buon senso. Per questo, vogliamo rilanciare il nostro appello, quello per una stazione Villasanta Parco accessibile e servita da più treni.
A questo proposito, vogliamo invitare tutta la cittadinanza venerdì 31 maggio presso la stazione in via Benvenuto Cellini a partire dalle ore 17.00 a firmare la petizione che sarà disponibile non solo online ma anche in versione cartacea.
L’occasione sarà utile anche per illustrare le proposte di Io Scelgo Villasanta per la mobilità e per incontrare la candidata sindaco Gaia Carretta.
Io Scelgo Villasanta
No Comments