Il Consigliere comunale di Io Scelgo Villasanta, Vittorio Cazzaniga, interroga sindaco e Giunta sulle politiche che intendono adottare per rilanciare il commercio locale, fortemente compromesso.
Premesso che
L’intento del Gruppo Io Scelgo Villasanta è quello di stimolare la riflessione e il possibile dibattito per migliorare le condizioni di vita dei cittadini e in questo caso dei commercianti, soggetti fondamentali per la sopravvivenza del paese e di stimolo costante per vivacizzare il contesto cittadino.
Secondo i dati della Camera di Commercio, Villasanta è fanalino di coda dei paesi della Brianza, con un bilancio negativo tra gli esercizi che chiudono e quelli che aprono pari al 35% di negozi in meno negli ultimi 10 anni. Peggio di noi solo Renate.
L’Associazione commercianti è una realtà che ormai da parecchi anni a Villasanta non esiste più, creando oggettive difficoltà di coordinamento e condivisione con l’Amministrazione. Ma è anche un dato di fatto che sempre meno commercianti partecipano al tavolo del Commercio che l’Amministrazione convoca per organizzare gli eventi, denunciando un eccesso di burocrazia, nonché troppi paletti posti per chi propone iniziative diverse da quelle già rodate in passato o proposte dall’Amministrazione stessa.
Villasanta è capofila del distretto del commercio della Corona del Parco di Monza, grazie al quale l’Amministrazione riceve sovvenzioni da parte di Regione Lombardia, destinate per lo più ai commercianti con un sistema di finanziamento di bandi, che però non incentivano l’innovazione e le nuove progettualità rivolte alla cittadinanza, ma sembrano essere elargiti come se fossero fondi a pioggia.
Piazza Europa è stata progettata per ospitare il mercato, il parcheggio, ma anche gli eventi. Ad oggi però ospita un solo evento l’anno, massimo due.
Considerato che:
Negli ultimi anni, ci riferiamo al periodo dopo il Covid, le iniziative organizzate dall’Amministrazione in collaborazione con le associazioni locali sono limitate spesso alle “feste comandate” (Natale, Carnevale, Festa della Musica, Festa Patronale, Festa dello Sport). Tra l’altro, erano momenti che negli anni passati duravano anche più giorni (v. la Festa dello Sport), ma che ultimamente si sono ridotti a poche ore. Per non parlare del Natale, durante il quale ci siamo confrontati con paesi limitrofi che avevano piste di pattinaggio sponsorizzate da soggetti della GDO di Villasanta, come la pista di pattinaggio di Arcore sponsorizzata dal Gigante.
L’Amministrazione villasantese, per il Natale, nonostante vi fossero i tempi utili, non ha pubblicato manifestazioni di interesse rivolte a privati e operatori di settore, per consentire l’organizzazione puntuale di eventi o di iniziative come piste di pattinaggio o villaggi di Natale.
Più in generale, rispetto al commercio locale, la cittadinanza e gli stessi commercianti lamentano la carenza di eventi/iniziative anche in altri periodi di grande richiamo.
Villasanta è naturalmente attrattiva grazie alla vicinanza con il Parco di Monza, ma non si è mai pensato ad una programmazione di eventi per tutto l’anno, così da prevedere un budget e da definire anche un’ipotesi di manifestazione di interesse per l’organizzazione di eventi e manifestazioni sia per la stagione estiva, sia per la stagione invernale/natalizia.
Solo le associazioni riconosciute nell’albo cittadino possono godere di una corsia preferenziale in termini burocratici e di oneri, con poche possibilità di andare in deroga. Sicuramente questa possibilità non è prevista per iniziative proposte dai commercianti che avrebbero l’intento di attirare persone sia di Villasanta, sia da fuori città, creando un indotto che potrebbe giovare a tutti.
Secondo quanto riportato nel DUP, i fondi destinati al Commercio per i prossimi tre anni sono dimezzati, passando da circa 160mila del 2024 ad una previsione di 86.850, con un’ulteriore diminuzione della spesa corrente e senza alcuna previsione di investimenti.
Si chiede quindi al Sindaco e alla Giunta:
- Perché non è stata mai preso in considerazione l’utilizzo dello strumento delle manifestazioni di interesse rivolte anche a privati per l’organizzazione di eventi dell’Amministrazione;
- Se sono mai stati cercati sponsor per l’organizzazione del Natale villasantese, anche attraverso bandi e cosa si intende fare per il 2025;
- Si chiede quali attività si pensa di mettere in campo per la promozione dello sviluppo e della competitività del sistema economico locale, delle attività produttive, del commercio, comprese le attività di promozione;
- Più in generale, che tipo di interlocuzione vi è sul tema delle iniziative e delle manifestazioni tra il Comune e l’Unione commercianti e se ci sono in programma incontri con esponenti di questa associazione per valutare e pianificare insieme iniziative che possano ridare vita al paese e al commercio locale in occasione dei maggiori eventi di richiamo per la città.
Il Consigliere del Gruppo Io Scelgo Villasanta,
Vittorio CazzanigaPolitiche per la promozione del commercio locale
No Comments