Alcuni ragazzi, tra i quali anche villasantesi, hanno lavorato con la Comunità Monza Brianza per la creazione di un bando dedicato ai giovani. il 13 marzo ci sarà il primo appuntamento. Non mancate!
“Prendi parte al cambiamento! Il futuro della tua comunità nasce da un’idea”. I giovani non sono solo il futuro, ma anche il presente. Ne è la prova il progetto Youth Bank MB, un’iniziativa innovativa che dà voce e strumenti ai ragazzi per impegnarsi attivamente nel miglioramento del proprio territorio.
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando “Giovani Connessioni“, promosso da Fondazione della Comunità di Monza e Brianza con il sostegno di Fondazione Cariplo e con la collaborazione di Spazio Giovani – Impresa Sociale, che offre ai giovani tra i 16 e i 29 anni l’opportunità di vedere realizzati i progetti che hanno ideato per la loro comunità con il supporto di organizzazioni di terzo settore del territorio.
Cosa rende questo bando diverso dagli altri?
La risposta sta nel suo approccio: partire dai bisogni reali dei giovani. Prima di scrivere il bando, infatti, da parte dei ragazzi che compongono il gruppo Youth Bank MB di quest’anno, è stata condotta un’attenta raccolta di informazioni attraverso sondaggi e discussioni libere, per capire quali fossero le esigenze e le priorità dei coetanei.
Successivamente si è lavorato sulla comunicazione: spesso, infatti, i bandi vengono scritti in modo distante e difficile rispetto alle esigenze e ai bisogni. Questa volta invece si è voluto essere precisi e attenti alle specificità che volevano essere raccolte dal bando.
A chi si rivolge il bando
Il bando, disponibile sul sito di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, si rivolge a ragazzi e ragazze che, con il supporto di un ente senza finalità di lucro, vogliano presentare progetti su tre linee guida principali: ambiente, benessere della persona e spazi. Quest’ultima categoria include luoghi di aggregazione o ricreativi, come aule studio, centri giovanili o spazi culturali.
I fondi stanziati ammontano complessivamente a 50mila euro, una cifra significativa che rappresenta solo il punto di partenza. A maggio, infatti, è previsto un evento di raccolta fondi per aumentare ulteriormente le risorse disponibili.
Per chi volesse saperne di più, è in programma una serata di presentazione giovedì 13 marzo dalle 18 alle 20 presso il Liberthub a Monza. Un’occasione imperdibile per scoprire tutti i dettagli e chiarire eventuali dubbi.
Come saranno selezionati i progetti
La selezione dei progetti non si baserà solo sull’originalità e sul significato rispetto agli obiettivi, ma anche sulla realizzabilità e sull’impatto concreto che avranno sulla comunità. A valutare le proposte sarà il gruppo YB MB, composto da 19 ragazzi provenienti da tutta la Brianza.
Il progetto rappresenta un vero e proprio esempio di partecipazione giovanile: un bando fatto dai giovani, per i giovani, valutato dai giovani.
Youth Bank non è solo un’opportunità, ma un invito a mettersi in gioco, a credere nelle proprie idee e a contribuire attivamente al futuro della propria comunità. Perché, come recita il motto del progetto: “Sogna, progetta e trasforma: il domani della nostra provincia inizia con te”.
No Comments