Consiglio comunale del 24 febbraio 2025: mozione per migliorare il trasporto pubblico locale

Consiglio Comunale, Green e Sostenibilità By Gen 31, 2025

Gaia Carretta, capogruppo di Io Scelgo Villasanta, firma la mozione con la quale prospetta una possibile soluzione per alleviare i disagi dovuti al mal funzionamento del Besanino: aumentare le corse della linea z208 per avere nelle ore di punta un bus ogni 15 minuti. Chiede all’Amministrazione di farsi portavoce della proposta presso tutte le sedi istituzionali competenti.

Premesso che:

Da ormai quasi un anno i villasantesi vivono costanti disagi dovuti ai ritardi e ai disservizi di Trenord, nonché ai lavori di manutenzione di RFI. Un semplice viaggio che parte a Villasanta e arriva a Milano dovrebbe durare 20 minuti, ma negli ultimi mesi è diventato un’odissea.

RFI ha in programma per i prossimi anni diversi lavori di manutenzione che creeranno disagi e disservizi agli utenti della linea S7 e a questi si uniscono i lavori per la tratta C della Pedemontana che coinvolgeranno alcune stazioni da cui passa il Besanino, ma di cui ancora non si hanno notizie precise e certe, se non che i lavori inizieranno non prima della seconda metà del 2026.

L’assessore regionale Lucente ha informato, rispondendo ad un Question Time del 14 gennaio scorso, di voler attivare un dialogo e una concertazione con i territori e i soggetti interessati (RFI, Pedemontana, Cal, Trenord) per capire quali saranno gli impatti e come intervenire per ridurre i disagi e i disservizi.

L’S7, ricordiamo, trasporta quotidianamente circa 10mila utenti, utenti che potrebbero decidere di shiftare le proprie abitudini dal treno all’auto e che già in parte lo stanno facendo per l’inaffidabilità della linea.

Considerato che:

I disservizi ferroviari della linea S7 già oggi portano l’utenza villasantese a spostarsi verso altre stazioni, come quelle di Arcore o Monza, e/o a preferire l’auto privata.

Il Comune di Villasanta non ha in gestione contratti di servizio con operatori del TPL, e l’ipotesi di proporre servizi finalizzati, completamente sostenuti dall’Amministrazione, non è percorribile, soprattutto applicando tariffe a carico dell’utenza, perché non sarebbe consentito dalla normativa regionale.

Qualsiasi richiesta deve pertanto essere ricondotta nell’ambito delle competenze dell’Agenzia TPL di Bacino e all’interno del sistema tariffario integrato STIBM. A tal proposito si ricorda che l’attuale programma d’esercizio della linea z208 prevede una corrispondenza sistematica (ogni 30’ nei giorni feriali e ogni 60’ in sabato, nulla la domenica) con la linea ferroviaria S8 alla stazione di Arcore (ai minuti .15 .45 in lunedì-venerdì e al minuto .45 in sabato).

Si potrebbe pensare ad un potenziamento della linea z208 con 6 coppie di corse per i 180 giorni scolastici. Ad esempio, il potenziamento potrebbe prevedere un prolungamento del bus che ferma a Sant’Alessandro fino ad Arcore. Tenuto conto di una maggiore lunghezza di 2.5 km un costo al Km pari a circa 2.5€, potrebbe portare un eventuale onere economico a carico del Comune di Villasanta pari a circa 13.500€/anno, che potrebbe essere richiesto anche a Regione Lombardia come compensazione dei disagi provocati dai lavori di manutenzione. Il prolungamento e il potenziamento di 12 corse al giorno, consentirebbe di raggiungere una frequenza di 15’ tra Villasanta e Arcore nelle fasce di potenziamento del servizio. Si tratta di una proposta che avrebbe come unico obiettivo la messa in servizio di maggiori collegamenti tra Villasanta e la stazione di Arcore.

Tale attività potrebbe essere il punto di partenza per uno studio più ampio, propedeutico all’incentivazione del ricorso al servizio di trasporto pubblico tra comuni confinanti, come Villasanta e Arcore, con l’obiettivo di limitare l’uso dell’auto privata e stimolare l’attrattività dei rispettivi luoghi, come ad esempio l’accesso al Parco di Monza degli arcolesi e degli stessi villasantesi che non vivono nelle prossimità degli ingressi.

Si ricorda che a breve, l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia, dovrebbe avviare la gara per l’affidamento del trasporto pubblico su gomma per i Comuni della Brianza, che tuttavia non interessa la linea z208, inserita nell’ambito del lotto di Milano-Monza.

Si chiede quindi al Sindaco e alla Giunta

  • Prevedere fin da subito modalità di informazione regolare verso i propri cittadini sulla situazione della mobilità ferroviaria di Villasanta, in particolare sui lavori di Pedemontana e l’eventuale chiusura della stazione Villasanta Parco, o di disservizi per manutenzione programmata.
  • Richiedere fin da subito un tavolo di lavoro con i Comuni serviti dalla S7 e gli enti coinvolti nei lavori di Pedemontana per proporre soluzioni ai disagi, così come proposto dall’Assessore regionale Lucente.
  • Promuovere con urgenza un tavolo interistituzionale con la Provincia di Monza Brianza, l’Agenzia TPL di Bacino, Regione Lombardia e il Comune di Monza e il Comune di Arcore per:
  • Valutare il prolungamento della linea z208 fino alla stazione di Arcore FS per almeno 6 coppie di corse nei giorni scolastici, come punto di partenza, ma valutare l’ipotesi anche di altre opzioni, come il servizio domenicale e il potenziamento della z208 da Monza ad Arcore.
  • Studiare la fattibilità economica e operativa di queste modifiche.
  • Lavorare con tutte le autorità competenti per inserire nel prossimo contratto di servizio il potenziamento della z208 con 12 corse aggiuntive giornaliere e il servizio domenicale.

La consigliera comunale del Gruppo Io Scelgo Villasanta,
Gaia Carretta

1 Comment

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *