Consiglio comunale del 29 novembre 2024 – Interrogazione sul servizio di Trasporto pubblico locale

Consiglio Comunale, Green e Sostenibilità By Nov 26, 2024

Gaia Carretta, capogruppo di Io Scelgo Villasanta, ha chiesto a sindaco e Giunta le richieste dell’Amministrazione in vista dell’imminente gara che affiderà il servizio bus della Brianza.

Premesso che

Sulle pagine de Il Cittadino edizione di Monza del 3 ottobre 2024 abbiamo potuto leggere una intervista a Luca Tosi, direttore dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia, in cui annuncia che tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 saranno pubblicati i bandi per i lotti extraurbani del servizio su gomma, per la prima volta nella storia scorporati da quelli urbani di Monza.

Tosi spiega che i percorsi ricalcano quelli del programma di servizi presentati nel 2019 e aggiornati dopo gli incontri svoltisi in primavere con i sindaci, quindi si suppone con la precedente Amministrazione.

Il Direttore dell’Agenzia di Bacino spiega che nel Vimercatese saranno potenziati alcuni servizi, in particolare quelli scolastici verso l’Omnicomprensivo e che sarà istituita una nuova linea tra Mezzago e Carnate, tratta quest’ultima che non interesserebbe Villasanta.

Considerato che

Villasanta è in una posizione strategica come punto di raccordo tra Monza e il Vimercatese e anche per la vicinanza al Parco di Monza.

Al momento, Villasanta è servita dalla linea Z208 e D80, con frequenze che si aggirano intorno ai 20 minuti nelle ore di punta fino all’ora nelle ore di morbida (a seconda se il bus conclude la sua corsa a San Fiorano) e il servizio si chiude poco dopo le 20 e che la domenica non vi è alcun servizio.

La linea S7 dei treni ha una frequenza di mezz’ora nelle ore di punta e un’ora nelle ore di morbida e che a seguito della ripresa del servizio di settembre i treni stanno subendo quotidiani ritardi, con gravi ripercussioni per l’utenza. Purtroppo non ci è stato possibile verificare le segnalazioni che ci sono pervenuti dai clienti Trenord, in quanto il sito dell’azienda ferroviaria regionale aggiorna la tabella dei ritardi solo ad agosto 2024.

Ma è evidente a tutti che il mezzo di trasporto pubblico è l’unica alternativa sostenibile all’auto privata per le lunghe distanze. Inoltre, nel programma di mandato, l’attuale Amministrazione ha dichiarato di voler interloquire con i soggetti demandati alla programmazione del servizio.

si chiede al Sindaco e alla Giunta

  • Di sapere se, con l’avvicendamento delle due Amministrazioni, vi è stata una interlocuzione con l’Agenzia di Bacino e quando;
  • Di sapere quali sono state le richieste avanzate dal Comune di Villasanta per il servizio del proprio territorio;
  • Se e quali risorse il Comune è disponibile a mettere in campo per il futuro contratto di servizio;
  • Se è confermato un allungamento dell’orario serale della linea S7 di Trenord e con quali modalità;
  • Se l’Amministrazione di Villasanta ha previsto di chiedere, nell’imminente bando di gara, maggiori investimenti per migliorare lo stato delle paline e delle pensiline alle fermate dei bus di Villasanta, magari con protezione per la pioggia e sedute per chi attende i mezzi;
  • Se non è previsto nel nuovo bando di gara, se l’Amministrazione è disposta a mettere risorse proprie per migliorare il confort degli utenti dei mezzi pubblici, che spesso si ritrovano ad attendere i bus sotto la pioggia o il sole cocente;
  • Se l’Amministrazione di Villasanta ha previsto di chiedere nell’imminente bando di gara maggiori investimenti per migliorare l’infomobilità, con la segnalazione di arrivo dei mezzi in fermata e sulla app.

1 Comment

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *