comune villasanta

Consiglio Comunale del 30 luglio: portiamo a casa due vittorie importanti

Comunicati stampa, Consiglio Comunale, Musica e cultura, Scuola e Giovani, Sport By Lug 31, 2024

Roberto Frigerio (portavoce di ISV): Strade non più al buio e un nuovo canale social per le dirette del Consiglio Comunale. Più chiarezza sul centro sportivo, anche se è un’occasione persa per creare un nuovo quartiere a San Fiorano, ma non è ancora troppo tardi. ISV inizia bene: una opposizione puntuale migliora il lavoro dell’Amministrazione.

Villasanta, 31 luglio 2024 – “Possiamo dire che finalmente una buona opposizione migliora il lavoro dell’Amministrazione?” queste le parole di Roberto Frigerio, portavoce di Io Scelgo Villasanta, a commento della seduta di Consiglio Comunale del 30 luglio 2024.

“I consiglieri del Gruppo di Io Scelgo Villasanta hanno presentato ieri sera due interrogazioni ed un ordine del giorno. Le interrogazioni chiedevano delucidazioni sull’illuminazione cittadina e sullo stato della convenzione con il Centro Sportivo; l’ordine del giorno proponeva all’Amministrazione di attivare il canale YouTube dell’Assemblea cittadina per le dirette e per le consultazioni in differita delle sedute”.

ILLUMINAZIONE – “Le risposte da parte dell’Amministrazione sono arrivate. L’Assessore Barba ha di fatto ammesso che il sistema di illuminazione di Villasanta è obsoleto e che negli ultimi anni non sono stati fatti gli investimenti necessari, tanto da arrivare ad una situazione degli impianti spesso compromessa e su cui saranno necessari ingenti lavori. Abbiamo avuto ragione e il nostro intervento ha indubbiamente accelerato un processo che oggi obbliga l’Amministrazione ad andare a fondo, e non limitarsi, come avvenuto in passato, ad un cambio di lampadine a led che fa tanto immagine di sostenibilità”.

 “Sono quindi finalmente intervenuti e, ove possibile, le luci in pochi giorni sono state riaccese. Lo abbiamo potuto constatare personalmente il 17 luglio, quando, con alcuni membri della direzione di ISV abbiamo organizzato una biciclettata per le vie di Villasanta”.

“L’Amministrazione – ha proseguito Frigerio – si è anche impegnata ad affrontare l’assenza di lampioni su via Molino Sesto Giovine e via Toti, una questione aperta da trent’anni. Ci hanno raccontato di alcune difficoltà strutturali, ma terremo l’attenzione alta e monitoreremo per capire come procedono i lavori”.

CANALE YOUTUBE – “Per quanto riguarda l’ordine del giorno che chiede un canale YouTube, siamo lieti che la nostra proposta sia stata accolta, perché si tratta forse di un piccolo gesto, ma che riteniamo fondamentale per la trasparenza e la partecipazione dei cittadini, a cui fino ad oggi è stata garantita la diretta, ma con strumenti obsoleti e difficilmente rintracciabili”.

“Questa è la dimostrazione che anche stando all’opposizione si può fare una buona politica per i propri cittadini”.

CENTRO SPORTIVO – “Per quanto riguarda il Centro Sportivo, abbiamo finalmente svelato il problema: l’affidamento al privato non doveva prevedere investimenti da parte del pubblico. Abbiamo quindi fatto emergere un tema che stava diventando poco chiaro, a maggior ragione per una concessione a privati per una durata di 24 anni”.

“Rimane il rammarico per non essere riusciti a guardare oltre, cioè ripensare a quel luogo in una nuova chiave di offerta per tutto il quartiere, pensando ad esempio a dotare San Fiorano finalmente di un centro di socialità, con una piazza e comprendere nel progetto il cine-teatro, rendendolo più visibile e più sfruttabile anche come centro di aggregazione”. 

“Voglio quindi cogliere l’occasione per lanciare un appello all’Amministrazione: non è troppo tardi, la convenzione non è ancora stata firmata e ci possiamo mettere a tavoli e ripensare a tutto il quartiere. Oggi abbiamo la possibilità di farlo”.

ASTROLABIO – “A proposito di Astrolabio – ha concluso Frigerio – decidere di pubblicare il bando il 26 di luglio e chiuderlo al 5 di settembre, e contestualmente chiudere gli uffici comunali nella settimana di ferragosto, lasciando di fatto solo 24 giorni di tempo per pensare ad un’offerta culturale per i prossimi tre anni, è sembrata più una mossa per rispondere all’interrogazione di Villasanta Civica che un pensiero utile a consentire un’offerta sensata per i villasantesi. Ci auguriamo di sbagliare e speriamo che le offerte che arriveranno siano all’altezza”.  

2 Comments

  1. Fabrizio Dalla Villa ha detto:

    Bene, questa è la dimostrazione che la politica al servizio dei cittadini paga sempre. Avanti così!

  2. Claudio Franco ha detto:

    Buongiorno, molto bene, ma non dimentichiamoci dela manutenzione di strade e marciapiedi. Uno per tutti via Buonarroti da vedere e provare passando con auto o bicicletta… In particolare le due buche createsi davanti al civico 38, plurisegnalate all’uffcio “lavori pubblici” da cui solo silenzio. Questo il testo dell’ultima mail (forse un po’ provocatoria):
    “Buongiorno, non voglio tornare sul problema relativo alla manutenzione di questa zona, tanto le numerose segnalazione di questi anni sono state sempre senza esito.
    Sono anche certo di trattare con professionisti e che le incombenze siano numerose, a volte assillanti (e mi scuso se forse faccio parte di questa categoria) ma almeno datemi un cenno di riscontro, fosse solo per educazione o per “piccoli principi concreti che i villasantesi si aspettano” (insediamento della nuova giunta del 28/6/24)”.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *