Transizione digitale ed ecologica: una sfida che diventa opportunità

Programma By Mag 29, 2024

Allinearsi agli obiettivi di decarbonizzazione con fonti di energia rinnovabile, colonnine elettriche, forestazione urbana realmente progettata. Diventare una smart city con una App per servizi e prenotazioni, con lampioni intelligenti che oltre a fare luce, analizzano la situazione locale. Dotarsi di un Piano della Transizione sostenibile per studiare la città e sapere dove intervenire sui pericoli e sfruttare le opportunità.

Una delle maggiori sfide che oggi le diverse amministrazioni si ritrovano a dover affrontare riguarda il Clima e i cambiamenti climatici. L’Europa, l’Italia, la Regione e tutte le amministrazioni oggi hanno il dovere di affrontare queste sfide che sono enormi, a partire dall’obiettivo di raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050 che l’Europa si è posta, ma a cui tutti devono contribuire, nessuno escluso.

Sembra però che questo tema non riguardi Villasanta, che negli ultimi 10 anni non ha praticato alcuna politica in favore di queste politiche, anzi.

La decarbonizzazione, da sfida a opportunità

Il primo obiettivo è la decarbonizzazione, in primis attraverso la riduzione delle emissioni, in particolare delle auto e attraverso l’utilizzo delle Fonti Rinnovabili.

L’Amministrazione porterà avanti PFTE (Piano di Fattibilità Tecnica ed Economica) per definire la possibilità di installare pannelli fotovoltaici negli edifici di tutta la città, compresi quelli di residenze private che si manifesteranno come interessate al progetto. Si avrà così un reale prospetto di costi-benefici e ammortamento dell’investimento, comprensivo dei costi di manutenzione per i tetti e le strutture portanti.

Lo stesso varrà anche per la possibilità di sfruttare la tecnologia per il geotermico nelle zone più favorevoli come fonte per riscaldare e raffrescare gli edifici, sia pubblici sia privati.

Si coinvolgeranno operatori privati per l’installazione di colonnine di ricarica nei parcheggi e negli stalli pubblici.

Piantumeremo 1 albero per ogni nato o nata villasantese e stimoleremo la forestazione urbana anche attraverso iniziative di partecipazione, e anche attraverso lo sfruttamento del design del verde e Nature Based Solutions come tetti verdi e pareti verdi, che oltre ad abbellire l’ambiente, hanno il primario obiettivo di mitigare la temperatura locale e assorbire le sostanze inquinanti

Una App per consultare e prenotare tutti i servizi della città

Vogliamo creare un piano concreto per sfruttare gli strumenti digitali e diventare una smart city, a partire da una App che dalla quale si potranno consultare e prenotare i servizi.

Si utilizzeranno i dati della città e li si metterà a sistema per prendere le decisioni rispetto alle priorità e ai servizi da offrire ai propri cittadini che siano il più possibile tagliati su misura, evitando così sprechi di tempo, di risorse e per incanalare le energie dove meglio servono.

Installeremo lampioni intelligenti che non solo hanno l’obiettivo di fare luce, ma possono svolgere funzioni che vanno dalla videosorveglianza e assistenza nelle situazioni di pericolo, al controllo della circolazione e dei posteggi auto ai più strutturati sistemi per il controllo della qualità dell’aria o delle condizioni meteo; possono anche sostenere i piani di Wi-FI delle città, controllare il percorso dei mezzi pubblici, individuare eventuali incendi o fumi per lanciarne l’allarme, o ancora essere stazioni di ricarica. Completeremo l’installazione della Fibra ottica in tutta la città, ma senza lasciare strade dissestate per i lavori.

L’Amministrazione si doterà di un Data Analyst per capire i bisogni e massimizzare la risposta attraverso gli interventi. Sarà creata una Dashboard che avrà il compito di monitorare la città e la sua evoluzione attraverso la raccolta dei dati e che dovrà comprendere anche il tessuto imprenditoriale produttivo della città.

Piano per la Transizione Ecologica

Porteremo avanti il Piano della Transizione Ecologica, un ambizioso lavoro partecipato che avrà come obiettivo quello di fotografare la città e definire tutte le azioni utili da intraprendere per rendere Villasanta una città realmente sostenibile, capire i rischi derivanti dagli eventi climatici, capire le opportunità e saperle sfruttare.

No Comments

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *