Mi chiamo Gaia Carretta. Ho deciso di candidarmi a sindaco perché è l’ora della qualità nel metodo e nel fine e vorrei che la visione della città che abbiamo disegnato con Io Scelgo Villasanta diventasse realtà.
Con le elezioni del 8-9 giugno si potrà mettere la croce su una lista civica che sia nata realmente dai cittadini e che non abbia appoggi di partito.
L’essere da poco a Villasanta mi rende immune da pregiudizi e da contaminazioni politiche locali e questo sarà un vantaggio per tutti, perché realizzerò solo ciò che ritengo utile.
Mi candido perché anche Villasanta deve avere come priorità i cambiamenti climatici e deve affrontare questo tema con gli strumenti dell’innovazione e voglio mettere a disposizione di tutti la mia esperienza.
Mi candido perché avere una donna significa mettere a sistema la curiosità, una capacità che si sviluppa da bambini, ma che significa incoraggiare tutti a fare del meglio nel prendersi cura delle persone e delle cose, avendo anche il coraggio di immaginare nuovi modi di vivere insieme.
Chi è Gaia Carretta
Gaia Carretta è nata in provincia di Vicenza nel 1977 ed è cresciuta tra Vicenza e Verona. È laureata all’Università IULM di Milano con una specializzazione in Sociologia dei Consumi e ha conseguito poi una specializzazione allo SDA Bocconi in Studi sulla Sostenibilità. Attualmente è Responsabile Sostenibilità di una grossa azienda milanese.
Ha iniziato la sua carriere politica come militante radicale nella sua città, Verona. Si è poi trasferita a Roma a 22 anni, dove ha cominciato a lavorare come giornalista per Radio Radicale e a militare nell’Associazione Luca Coscioni.
E’ giornalista professionista e ha collaborato con diverse testate nazionali. Nella sua carriere professionale, è stata portavoce del Ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, nel secondo Governo Prodi; è stata responsabile Comunicazione della società di Pubblic Affairs di Claudio Velardi, già spin doctor di D’Alema quando primo ministro. Nel 2010 è stata nominata portavoce del Presidente di Regione Lombardia e Commissario Expo 2015, Roberto Formigoni, fino al 2013, quando è poi approdata nel suo attuale lavoro in Atm, prima come Capo Ufficio Stampa e responsabile dei social, poi come Responsabile Sostenibilità.
Parla fluentemente francese, inglese e spagnolo. È sposata e ha una bimba di 7 anni. Vive a Villasanta dal 2017.
No Comments