Consiglio Comunale

PGT: l’uscita dall’aula ha colpito, la pacchia è finita

Comunicati stampa By Gen 31, 2024

I consiglieri di maggioranza non danno segni di vita in aula sul PGT , salvo poi trovare il coraggio, con le parole del Capogruppo e del Coordinamento di Cittadini per Villasanta, di commentare la seduta consigliare fuori dalle istituzioni rifugiandosi nelle pagine della stampa amica.

Villasanta, 31 gennaio 2024 – È evidente che l’azione delle opposizioni all’ultimo Consiglio Comunale deve aver colpito nel segno. Per la prima volta la maggioranza non ha dormito sonni tranquilli, infatti è uscita il giorno dopo con un comunicato stampa nel quale rispondeva, con un giorno di ritardo, agli interventi che si sono succeduti in aula da parte di tutti i consiglieri di minoranza.

A questo si unisce un articolo pubblicato su Il Punto – la Pravda del partito di maggioranza – affermando che sostanzialmente l’opposizione è inutile perché tanto il dispositivo è stato comunque approvato.

Spiace constatare ancora una volta che chi difetta di democrazia e di rispetto verso i cittadini non è chi ha voluto dare un segnale politico con un gesto eclatante, ma chi invece di prestarsi al dibattito in aula decide di intervenire a senso unico, parlando alla stampa e non ai cittadini, mentre durante la seduta lascia la parola ai tecnici.

Il centrosinistra dalle pagine de Il Punto fa la parte del Leone, mentre il giorno prima, in Consiglio comunale, si dimostra un agnellino, perché nessuno del Gruppo di maggioranza (fatti salvi Sindaco e Assessore alla partita) ha avuto il coraggio di intervenire a fronte delle critiche dell’opposizione e difendere uno dei più importanti atti della amministrazione?

Anche dopo l’azione simbolica dell’uscita dall’aula nessuno ha commentato e anzi il sindaco si è dimostrato visibilmente dispiaciuto per questo gesto e tutt’altro che polemico. 

Ma il coraggio è venuto il giorno dopo, quando hanno escogitato il coraggioso attacco senza contraddittorio dalle pagine della stampa amica.  

Ma dov’è la politica in tutto questo? Dov’è il coraggio di prendere decisioni forti e di sinistra?

Vogliamo poi replicare a quanto riportato rispetto alle parole pronunciate dal consigliere del Gruppo Misto, iscritto al Movimento Io Scelgo Villasanta, Roberto Frigerio: non ha mai detto che il Comune avrebbe dovuto comprare l’area. A mettergli queste parole in bocca è stato l’architetto Dinale, estensore del Pgt, affermando che quella sarebbe stata l’unica ipotesi possibile.

Quello che ha detto Frigerio è che il pubblico avrebbe potuto ragionare con il privato nel supportare la riduzione dei volumi. Lo ripetiamo, perché a questo punto pensiamo che i membri della Giunta e della maggioranza in Consiglio non riescano proprio a capire: un’amministrazione deve agire con un indirizzo politico forte e se è in grado di farlo, in particolare nella contrattazione e nella progettazione, riesce ad ottenere ciò che crede sia il meglio per i cittadini, non per i tecnici o per i privati. 

Questo vale per la Rossi Simeone e per le volumetrie dell’Ecomostro, in particolare per l’Ecomostro, la cui asta è stata aggiudicata per un valore nettamente inferiore al reale valore dell’immobile.

Stupisce poi l’approccio utilizzato da Il Punto: veramente la maggioranza pensa che l’opposizione sia “inutile”? E’ così che interpretano la democrazia? 

Noi a questo punto diciamo che sono loro ad essere superflui, perché la loro azione (non)politica è quella di mandare avanti i tecnici, proprio perché non si ha il coraggio di prendere decisioni che necessitano coraggio e determinazione.

La capacità di progettare e di avere una visione per il futuro non è sinonimo di utopia, ma di fare politica attiva sul territorio, sennò bastano i tecnici. Altrimenti perché dovremmo avere un organo eletto?! Ah già, la democrazia per Cittadini per Villasanta è inutile. È questo il coraggio delle azioni amministrative e la responsabilità verso le istituzioni che ci dobbiamo aspettare dal prossimo candidato sindaco del centro sinistra, Lorenzo Galli?

Leggi anche l’articolo di analisi sul PGT

No Comments

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *