Lombarda petroli scontro ideologico da 30 anni

Lombarda Petroli: il rimbalzo di meriti per i soldi del Lotto E in arrivo da Regione Lombardia

Lombarda Petroli e Ecomostro By Dic 04, 2023

L’Amministrazione si incensa per i fondi regionali, l’avvocato della curatela pure, così come l’opposizione. La morale di questa vicenda forse è che se si lavora tutti assieme verso un unico obiettivo, senza ideologie, i risultati arrivano

“Una grande, anche se parziale, vittoria di questa amministrazione che da anni lavora su questo obiettivo e i risultati si vedono. La delibera di giunta regionale finanzia solo due comuni in tutta la regione: Rho e Villasanta. Fatti non parole e avanti così”.

Carlo Sormani

Questo è l’altisonante dichiarazione dell’assessore all’urbanistica, Carlo Sormani, che suona la carica per la bonifica del lotto E della Lombarda Petroli dopo l’annuncio dei finanziamenti Regionali per l’avvio della bonifica del lotto.

Peccato che la carica ormai suoni solo per lui, perché tutti gli altri, i fatti, li hanno dimostrati prima di lui e del Comune. In primis Regione Lombardia che, sostituendosi al Comune nelle sue funzioni, si è adoperata per trovare una soluzione per avviare l’attività di bonifica del lotto più inquinato della Lombarda Petroli.

I finanziamenti regionali

La Regione, infatti, ha annunciato uno stanziamento di 500.000 mila euro per le opere di caratterizzazione del Lotto E (che sono preliminari alla bonifica) e secondo l’assessore Sormani e il sindaco, Luca Ornago, il merito di questo finanziamento è del Comune. Ne danno grande annuncio durante l’ultimo consiglio comunale del 27 novembre dove, come prova inconfutabile della mole di lavoro svolto “negli anni” in questa direzione, si cita un’istanza su questo tema presentata in Regione nemmeno un mese fa.

La storia

La realtà è che l’allarme sulla priorità della bonifica del lotto E, ben recepito dalla Regione, è stato lanciato da diversi soggetti cittadini già molto tempo fa.

Associazioni civiche (tra cui Io Scelgo Villasanta), partiti di opposizione e l’avvocato della Curatela fallimentare: tutti hanno denunciato in questi anni l’immobilismo di questa giunta sulla questione Lombarda Petroli evidenziando gli errori commessi e sottolineando che il recupero dell’area non poteva partire senza la bonifica del lotto E, quello più inquinato dove risiedono ancora le cisterne con gli idrocarburi, che non era stato inserito nella richiesta dei fondi del PNRR che invece sono stati chiesti per altri lotti dell’area.

“Da anni l’amministrazione lavora su questo obbiettivo” …Quale?

Ora che qualcun altro (la Regione) ha pensato concretamente a fare qualcosa per sbloccare la rinascita della Lombarda petroli, il Comune esce con un comunicato stampa per prendersi tutto il merito e annunciare il successo dell’Amministrazione in questa partita.

Dopo che per anni il sindaco (espressione dalla Lista Cittadini per Villasanta che ora si ri-presenta alle elezioni secondo il motto “cambiamento nella continuità”) e l’assessore si sono rifiutati di avviare un dialogo costruttivo con i soggetti interessati allo sviluppo dell’area preferendo la linea dello scontro legale, finora fallimentare, relegando l’area ad uno stallo senza uscita.

E sobbalziamo pensando che sotto questa gestione si stanno bruciando le tappe per approvare la Variante al piano di governo del territorio, il documento urbanistico che disegna la Villasanta del futuro e attorno al quale si dipanano le sorti della nostra città.

2 Comments

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *