babbo natale

Che fine ha fatto il Natale a Villasanta?

Musica e cultura By Dic 01, 2023

L’Amministrazione dice di aver elargito fondi per i commercianti per le luminarie, ma la verità è che non è riuscita a programmare gli eventi per il Natale e a coordinare i negozianti del centro. Per cui ora si rimane solo con qualche alberello e qualche lucina, mentre i paesi vicini pullulano di eventi!

Ma che fine ha fatto il Natale?! E’ questa la domanda che molti bambini villasantesi fanno ai propri genitori in questi giorni. “Che fine ha fatto il Natale a Villasanta? Babbo Natale si accorgerà di noi? Ci porterà i regali anche se non abbiamo addobbato la città come piace a lui?”.

Il Natale arriverà, forse. Qualche luce, qualche addobbo, qualche alberello. L’Amministrazione comunale ha deciso di intervenire con un contributo ai commercianti per le luminarie, sostenendo che i commercianti sono in difficoltà. Ma ciò non corrisponde alla realtà.

L’Assessore dice che il Comune pagherà le luce, ma nasconde una mancata programmazione

Nei gironi scorsi abbiamo cercato di capire dai commercianti cosa fosse successo. Ed ecco qua: l’assessore responsabile, Gabriella Garatti, nonostante fosse stata sollecitata da più parti, non è stata in grado di coordinare e programmare per tempo delle attività per il Natale. Si è mossa tardi e i negozi del centro non hanno potuto prevedere nei propri budget la cifra da destinare alle attività natalizie.

Gli alberi di Natale di Villasanta

La Garatti ha  quindi deciso di stanziare ben 25.000 euro, che in realtà potevano essere risparmiati. Ma la solita mala gestione e la solita mancanza di programmazione non solo non offrono alla città allestimenti adeguati, ma sono anche sintomo di spreco di denaro dei propri cittadini, che probabilmente erano destinati ad altre attività.

Un anno fa c’era chi consigliava di muoversi già in primavera

Un anno fa, quando era stata posizionata in piazza Gervasoni una giostra che col Natale aveva poco a che fare, era sorta la polemica proprio su questo tema e c’era chi aveva consigliato all’Amministrazione di muoversi per tempo, magari con una manifestazione di interesse fatta nella primavera per prevedere attività ludiche, ricreative e commerciali che potessero attirare le persone a Villasanta.

Tutti i paesi limitrofi si stanno preparando ad installare cose sempre più fantasmagoriche. Ad Arcore, in Villa Borromeo, addirittura monteranno una pista da sci. C’è chi avrà i mercatini, chi avrà le piste di pattinaggio, chi le ruote panoramiche. E se queste attività di anno in anno aumentano è perché economicamente funzionano, attirano persone e il commercio locale ci guadagna.

Perché a Villasanta c’è sempre meno?

Perché non possiamo anche noi avere lo stesso? Cos’ha la nostra amministrazione di così diverso dalle altre da non riuscire a pubblicare sul sito una manifestazione di interesse, ad esempio ad aprile, e poi a gestire il coordinamento con tutti gli attori in campo?

Certo, l’abbiamo già sentita mille volte: la mancanza di personale, i tecnici oberati di lavoro. Il risultato è che i villasantesi, per respirare un po’ di Natale dovranno espatriare verso altri paesi della Brianza, invece di stimolare il contrario.

Gli amministratori non sanno organizzare la politica e vengono sopraffatti dalla burocrazia. Ma un domani è possibile

Quello che pensiamo in realtà è che ci sia tanta approssimazione e che i nostri amministratori in realtà non sappiano organizzare la politica in funzione delle attività da programmare, finendo per essere vittime della burocrazia.

Ma le cose per fortuna potranno cambiare. Il prossimo anno ci auguriamo che possa esserci un’altra amministrazione, quella di Io Scelgo Villasanta, in grado di dialogare, programmare, progettare insieme e per i commercianti.

Vogliamo che Villasanta diventi attrattiva per i propri cittadini e che possa essere, con il tempo, un punto di arrivo anche per coloro che vengono da altri paesi. Vogliamo trasformarlo in un luogo che possa migliorare il commercio attraverso il dialogo, la partecipazione e una visione verso attività nuove e sostenibili.

Leggi anche gli eventi di Natale 2023 a:

Concorezzo

Vimercate

Biassiono

Carate

Brugherio

Lissone

Besana

Desio

Muggiò

1 Comment

  1. Maurizio ha detto:

    Per non parlare del non investire la San Fiorano, dove mancano servizi essenziali, come edicola “e una volta mi ricordo ci fosse”…una macelleria…cartoleria…a Villasanta qui non funziona solo a natale, ma tutto l’anno.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *