raven pub serata

“Le nuove parole Tour” parte da San Fiorano

Incontri By Ott 26, 2023

Io Scelgo Villasanta organizza una serie di incontri con i cittadini. Al Raven Pub erano quasi un centinaio di persone con la voglia di parlare, di ascoltare, di partecipare. Inizia da qui la co-progettazione del programma elettorale.

Chi dice che Villasanta è morta non era ieri sera al Raven Pub. Ore 21.00 del 25 ottobre 2023. In tv danno la partita di Champions League PSG- Milan. A San Fiorano inizia il tour tra i quartieri di Io Scelgo Villasanta, presenti alla serata solo interisi. Obiettivo dell’incontro: creare insieme il nuovo lessico della città, dare delle nuove parole, che non vengano questa volta “bruciate”.

Vittorio Cazzaniga, presidente di Io Scelgo Villasanta

Una serata partecipata

Sedute tra i tavoli una sessantina di persone, orchestrate da Vittorio Cazzaniga, presidente del movimento. Una lavagna per scrivere un nuovo percorso di dialogo che possa indirizzare i presenti in modo dinamico, con l’obiettivo di fissare parole nuove, per consentire a tutti di parlare e di essere ascoltati. Storie, umanità, proposte, voglia di tornare a partecipare, sono stati questi gli ingredienti della serata.

Nonostante la partita di calcio, nonostante fosse mercoledì, nonostante Io Scelgo Villasanta sia una realtà nuova e quasi sconosciuta, eravamo in tanti e tutti hanno parlato, tutti hanno aggiunto un pezzo a questo puzzle che stiamo cercando di costruire.

Dalla protesta alla proposta

La serata è iniziata con un elenco da cahier de doléances: la mancanza di parcheggi nella zona industriale (strada dei boschi), che è previsto nel piano regolatore ma non è attuato; l’ambulatorio di San Fiorano chiuso dopo il Covid; le consulte soffocate dall’attuale Giunta, e che andrebbero rianimate per stimolare la partecipazione diretta dei cittadini.

Poi, la voglia di capire cosa ci può riservare il futuro e partecipare a questo processo è stata più forte. E le proposte sono uscite, in maniera chiara e da persone di tutte le generazioni, come se nonno e nipote volessero sedersi al tavolo insieme per scrivere ognuno la propria parte di storia, una nuova storia.

Quindi, quello che all’inizio sembrava essere un elenco di lamentele, con il passare degli interventi si è trasformato in una lista della spesa, piena di cose da fare, a partire dalla sede del Comune per i Servizi anagrafici anche a San Fiorano, o all’utilizzo più partecipato dell’Astrolabio, ad esempio come sala prove per i giovani musicisti.

Eccole quindi alcune nuove parole, uscite a rullo dalla bocca di tutti: cura, ciclabili vere, gestione del verde, comunità, centro sportivo partecipato, sede del Comune a San Fiorano, spazio per i giovani, co-progettazione con i cittadini, assessorati nei quartieri, barriere architettoniche, paese per ricchi, rapporto con il Parco di Monza, lavoro, collaborazioni per risolvere i grandi problemi della città come la Lombarda Petroli.

E via a scrivere su questa lavagna le esperienze delle persone, le suggestioni per il futuro, racconti del passato. Come quello della Ghiringhella, costruita con le mani dei cittadini e manutenuta dai volontari, un luogo che deve fare da esempio. Tre metri di parole scritte su un foglio che scorreva, riempito di vocaboli nuovi e vecchi, pronunciati nell’arco di poco meno di due ore.

Ora la responsabilità di Io Scelgo Villasanta è grande

Io Scelgo Villasanta si porta a casa un’esperienza eccezionale. Siamo nati 8 mesi fa, senza risorse, senza una sede, con la sola buona volontà delle persone di mettersi in gioco e gli strumenti della comunicazione gratuiti e accessibili, anche se a molti ma non a tutti.

Io Scelgo c’è, esiste e questo è un dato con cui noi stessi dobbiamo fare i conti, perché ci portiamo addosso una responsabilità enorme: abbiamo detto che il nostro è un “Progetto di rinascita”, che vogliamo risvegliare gli animi che per troppo tempo sono stati assopiti da una Amministrazione che ha agito come un muro di gomma e un’opposizione quasi completamente assente.

Ora questo impegno lo dobbiamo portare avanti e nella serata al Raven Pub abbiamo toccato con mano che le persone vogliono ancora partecipare, essere parte della vita della propria città. Ascoltare non significa solo sentire, significa interiorizzare, elaborare e agire. E questo è l’approccio che vogliamo avere, un impegno difficilissimo da attuare, ma che faremo di tutto per mantenere. L’auspicio è che ora questa partecipazione possa rafforzarsi, radunare altri cittadini per darci forza di continuare a costruire il nostro programma.

Questo è un invito a tutti a partecipare attivamente alla lista che è aperta ad accogliere chi, con noi, voglia farsi portavoce diretto di proposte di rinnovamento.

No Comments

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *